Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ortopedia d’eccellenza: premiati gli ospedali di Bassano e Asiago

L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza assegna il riconoscimento per le chirurgie di anca, ginocchio e spalla

Ortopedia d’eccellenza: premiati gli ospedali di Bassano e Asiago

Foto di repertorio

Le Ortopedie di Bassano del Grappa e Asiago ottengono un importante sigillo di qualità: l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) ha conferito a entrambi i reparti il certificato “Ospedali di Eccellenza 2025” per le specializzazioni in chirurgia dell’anca, del ginocchio e della spalla.

Un riconoscimento costruito su basi concrete: lo studio ha coinvolto circa 1.300 strutture sanitarie italiane, prendendo in esame i dati pubblici relativi agli esiti chirurgici, l’organizzazione clinico-assistenziale e la qualità percepita dai pazienti. La valutazione ha incluso anche un questionario volontario compilato direttamente dagli ospedali.

“È il risultato di un grande lavoro di squadra – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza –. Ringrazio il dottor Cesare Chemello e tutto il personale: medici, infermieri, OSS e fisioterapisti. Il riconoscimento conferma la bontà del percorso di rilancio delle ortopedie di Asiago e Bassano, oggi realtà d’eccellenza non solo nel numero di interventi ma anche nella loro complessità e qualità.”

Il reparto ortopedico di Bassano – già riferimento regionale per la chirurgia protesica mininvasiva dell’anca e della spalla – è ora riconosciuto anche per la chirurgia del ginocchio. Per Asiago si tratta invece di un debutto vincente: alla sua prima candidatura, ha conquistato la certificazione in tutte e tre le aree.

A sottolineare la portata del traguardo è proprio il dottor Chemello, direttore dell’UOC di Ortopedia del San Bassiano (e fino a pochi giorni fa anche di Asiago):

“A Bassano e Asiago abbiamo creato una rete ortopedica integrata, composta da professionisti con competenze diverse, capaci di collaborare. Oggi curiamo con successo pazienti che arrivano anche da altre ULSS e da fuori regione. Il merito va anche alla Direzione, che ha creduto in questo progetto.”

A guidare attualmente l’Ortopedia di Asiago è il dottor Alessandro Cappellari, stretto collaboratore di Chemello.

I numeri confermano la qualità del lavoro: 1.268 interventi eseguiti nei primi sei mesi del 2025 a Bassano, di cui 320 di chirurgia protesica, mentre ad Asiago sono stati effettuati 613 interventi, con 223 protesi impiantate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione