Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Controlli territorio

Lago di Garda, estate sotto controllo: la Guardia di Finanza intensifica i pattugliamenti con l’operazione “SecureLake 2025”

Oltre 80 controlli lacustri, 11 persone soccorse e 37 mila euro di sanzioni

Lago di Garda, estate sotto controllo: la Guardia di Finanza intensifica i pattugliamenti con l’operazione “SecureLake 2025”

Foto di repertorio

Estate ad alta sorveglianza sul Lago di Garda. La Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo nell’ambito dell’operazione “SecureLake 2025”, un’azione strategica avviata a inizio stagione per garantire sicurezza e legalità sui grandi laghi del Nord Italia.

Solo sul Garda ha effettuato 87 controlli di polizia lacuale. Ben 48 le irregolarità rilevate, che hanno portato a sanzioni per un totale di circa 37 mila euro. Le violazioni più frequenti hanno riguardato la navigazione pericolosa sottocosta, la mancanza di documenti a bordo e l’eccesso di velocità.

Oltre alla repressione, l’operazione ha un’importante funzione preventiva. Numerosi i controlli mirati a verificare la presenza delle dotazioni di sicurezza obbligatorie sulle imbarcazioni. In caso di esito positivo, viene rilasciato il cosiddetto “bollino blu”, che evita ulteriori controlli nel corso dell’anno.

Ma l’azione delle Fiamme Gialle non si ferma qui: quattro gli interventi di soccorso portati a termine fino a oggi, che hanno consentito di trarre in salvo 11 persone. 

L’operazione proseguirà fino a fine settembre, rientrando nel piano di presidio della sicurezza predisposto in sinergia con le Prefetture e i comandi territoriali. Un’attività che ribadisce il ruolo della Guardia di Finanza non solo come forza di polizia economico-finanziaria, ma anche come presidio costante a tutela del territorio e dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione