Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e memoria

Nasce la “Commonwealth Cemeteries Trail Run” sull’Altopiano dei Sette Comuni

Il 28 settembre 2025 debutta una corsa in montagna tra i luoghi simbolo della Prima Guerra Mondiale: 3 percorsi attraverso i cinque cimiteri di guerra britannici dell'Altopiano

Locandina dell'evento

Locandina dell'evento

Unire la passione per la corsa in montagna alla volontà di preservare e valorizzare un importante patrimonio storico. È questo l’obiettivo della prima edizione della Commonwealth War Cemeteries Trail Run, evento sportivo che debutterà il 28 settembre 2025 sull’Altopiano dei Sette Comuni, promosso dall’associazione Trail Running 7C – già ideatrice della Loch Trail Cup.

L’iniziativa propone tre percorsi di diversa lunghezza e difficoltà: due gare competitive da 30 km e 15 km e una camminata storica non competitiva di 7 km, pensata per famiglie, escursionisti e persone con disabilità, grazie alla collaborazione con guide esperte e associazioni locali che metteranno a disposizione le joelette, speciali carrozzine da fuori strada.

I tracciati si snodano lungo le pendici meridionali dell’Altopiano di Asiago, attraversando scenari di rara bellezza che furono, un secolo fa, teatri di sanguinose battaglie. Cinque i cimiteri britannici toccati dal percorso: Boscon, Barenthal, Granezza, Cavalletto e Val Magnaboschi, oggi custoditi dalla Commonwealth War Graves Commission. In questi luoghi, immersi nel silenzio della natura, riposano migliaia di soldati caduti durante la Battaglia degli Altipiani, culminata nel giugno del 1918 con oltre 1.400 perdite britanniche.

L’evento prende il nome proprio dai cimiteri che attraversa, con l'autorizzazione ufficiale della CWGC e l'approvazione di tutte le sei nazioni fondatrici della Commissione: Regno Unito, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sudafrica e India. Oltre al sostegno comunicativo, la CWGC ha collaborato alla definizione di rigorosi criteri ambientali per la manifestazione: ogni atleta sarà responsabile dei propri rifiuti, identificati da un codice numerico, pena la squalifica in caso di abbandono.

La gara regina, la Trail Run 30K, prevede 1000 metri di dislivello e tocca la vetta di Cima Fonte a 1471 metri, con partenza e arrivo a Cesuna. La 15K raggiunge i 1290 metri di Langabisa, con 490 metri di dislivello complessivo. Infine, il percorso 7K accompagna i partecipanti in un’escursione tra i luoghi della memoria, con un’ascesa contenuta di 268 metri.

La Commonwealth War Cemeteries Trail Run non è solo una gara, ma un’occasione per riflettere sul valore del ricordo e sulla responsabilità di custodire un paesaggio storico segnato dalla tragedia. Un evento che unisce sport, storia e rispetto, nel cuore di una terra che parla ancora di guerra, ma guarda al futuro con passi leggeri e consapevoli.

Per informazioni e iscrizioni: www.cwctr.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione