Scopri tutti gli eventi
Politiche abitative
07.08.2025 - 17:30
Alloggi ERP
La Giunta Comunale di Padova ha approvato ieri il terzo accordo quadro per la manutenzione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), destinando 450 mila euro a interventi di efficientamento energetico, in particolare alla sostituzione degli infissi. Con quest’ultima delibera, proposta dall’assessora alle Politiche abitative Francesca Benciolini, i fondi complessivamente messi a disposizione per il riatto degli alloggi nel triennio 2025–2027 salgono a circa 2 milioni di euro.
L’obiettivo è chiaro: rimettere in circolo, nel più breve tempo possibile, gli appartamenti sfitti per far fronte al fabbisogno abitativo delle famiglie in graduatoria. «Siamo passati da 368 alloggi liberi a settembre 2024 a 322 oggi», sottolinea l’assessora, «un dato che dimostra l’efficacia del nuovo sistema».
A differenza del passato, in cui ogni intervento richiedeva l’avvio di una nuova procedura amministrativa completa — progetto, gara, aggiudicazione e firma del contratto — gli accordi quadro permettono alle imprese vincitrici di intervenire immediatamente. I lavori da eseguire sono già predefiniti per tipologia all’interno dell’accordo stesso, rendendo l’intervento più rapido ed efficiente. I primi due accordi, ciascuno da 750 mila euro, erano focalizzati su impianti e strutture edili.
Oltre alla velocità, il nuovo approccio consente al Comune di scegliere su quali alloggi intervenire in base alle esigenze delle famiglie in lista d’attesa. Se i primi in graduatoria hanno bisogno, ad esempio, di un bilocale con bassi costi di gestione, si procede con la sistemazione degli alloggi con queste caratteristiche, accorciando così i tempi di assegnazione mirata.
Gli interventi saranno distribuiti in diverse zone della città, tra cui Corte Bezzacca, via Bajardi, via Beffagna, via Chiesavecchia, via Don Sturzo, via Pinelli, via Ruggeri, via Sandelli e via Vanzetti. L’elenco, però, potrà subire variazioni in base all’incrocio tra la disponibilità effettiva e le necessità delle famiglie.
«Con questo nuovo accordo quadro – prosegue Benciolini – puntiamo non solo a sistemare gli alloggi, ma anche a garantire una risposta concreta e veloce a chi attende una casa. Due milioni di euro in tre anni sono una cifra importante, ma lo è ancor di più lo strumento che ci consente di impiegarli in modo strategico ed efficace. È una trasformazione significativa per le nostre politiche abitative».
Con questi strumenti il Comune intende ridurre la pressione abitativa, migliorare l’efficienza energetica degli edifici e restituire dignità abitativa a centinaia di famiglie. Una strategia concreta per affrontare uno dei problemi sociali più urgenti della città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516