Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il mercato di Prato della Valle protagonista nel film celebrativo di Confcommercio: riflettori su Padova e sui suoi giovani ambulanti

Scelto per rappresentare l’Italia dei mercati nel video per gli 80 anni della Confederazione

Il mercato di Prato della Valle protagonista nel film celebrativo di Confcommercio: riflettori su Padova e sui suoi giovani ambulanti

Foto di repertorio

C’è un pezzo di Padova che racconta l’Italia del lavoro ambulante meglio di tanti altri. È il mercato di Prato della Valle, che Confcommercio Nazionale ha scelto come emblema del commercio su strada per il video celebrativo degli 80 anni della Confederazione.

Il filmato, che omaggia gli ambulanti italiani, ha come protagonisti Laerte Maniero e Nadia Squizzato, giovani titolari di “Voglia di Cotone”, attività specializzata nella vendita di tessuti. Una storia d’impresa e di vita: lei, ex impiegata, ha scelto di diventare ambulante per amore, unendosi al marito anche nel lavoro.

“È un riconoscimento importante per Padova e per il nostro storico mercato” ha dichiarato Ilario Sattin, presidente degli ambulanti della Fiva Ascom Confcommercio, lui stesso presente nel filmato con un breve cameo.

Il mercato di Prato della Valle – oggi popolato da 167 banchi ogni sabato – mantiene viva una tradizione commerciale che affonda le radici nel progetto settecentesco di Andrea Memmo, che già allora immaginava l’ellisse monumentale animata da 54 botteghe.

“Il settore non attraversa un momento facile” ha ammesso Sattin, sottolineando le difficoltà dovute alla compressione dei consumi, “ma vedere giovani capaci e motivati che scelgono questo mestiere è un segnale che fa ben sperare”.

Il presidente ha poi lanciato un appello affinché le amministrazioni comunali del territorio riservino più attenzione ai mercati e al commercio ambulante, “che non sono solo economia ma anche cultura, storia e identità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione