Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Restauro storico

La fontana di Bacco e Arianna torna a splendere grazie a un intervento straordinario

Al via i lavori di pulitura, consolidamento e ripristino del celebre monumento di Thiene, simbolo cittadino dal 1911, con un investimento da 30mila euro

La fontana di Bacco e Arianna

La fontana di Bacco e Arianna

È uno dei simboli più amati del centro storico di Thiene e da oltre un secolo domina la piazza del Municipio: la fontana di Bacco e Arianna, donata dal Conte Guardino Colleoni nel 1911 e realizzata dallo scultore vicentino Egisto Caldana, è ora al centro di un importante intervento di manutenzione straordinaria.

Da alcune settimane il monumento è protetto da una rete: a occuparsene è la ditta Athena srl di Thiene, specializzata nel restauro di beni storici. «La fontana rappresenta uno dei simboli più riconoscibili di Thiene. È dovere di ogni Amministrazione custodirne la dignità, il decoro e il rispetto», ha commentato il sindaco Giampi Michelusi.

L’opera, in pietra tenera dei colli Berici, mostrava segni evidenti del tempo: patina biologica, incrostazioni nere causate da licheni e alghe, fessurazioni, parti staccate e radici che avevano destabilizzato alcune rocce della base. Il primo intervento prevede pulitura e restauro del gruppo scultoreo, approvati dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Verona. Seguirà la sistemazione delle crepe della vasca, il ripristino del bordo in pietra, la sostituzione dell’impianto idrico, l’illuminazione e un nuovo rivestimento ecologico.

«Si tratta di lavori in due fasi — spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Nazzareno Zavagnin — con un investimento iniziale di circa 30mila euro». L’ultimo restauro risaliva al 2012, quando la fontana era stata riportata all’assetto originario grazie a foto d’epoca e restaurato il braccio di Arianna.

Fra qualche mese, il cuore di Thiene potrà ritrovare il suo monumento simbolo, più bello e saldo che mai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione