Scopri tutti gli eventi
Cura del territorio
09.08.2025 - 12:00
Foto di repertorio
L’Amministrazione comunale di San Stino di Livenza ha annunciato una serie di interventi per il miglioramento del decoro urbano, la sicurezza e i servizi offerti ai cittadini, coinvolgendo il capoluogo e le frazioni. Grazie all’applicazione dell’avanzo di amministrazione, approvato recentemente dal Consiglio comunale su proposta dell’assessore al Bilancio Marco Rossetto, sono stati stanziati oltre 57 mila euro destinati a lavori di manutenzione e riqualificazione.
Nel dettaglio, con una spesa di 9 mila euro saranno installati nuovi punti luce in via Fratelli Martina e via Puccini nel centro abitato, oltre che nelle vie Don Primo Mazzolari e Fingoli a Biverone. Altri 10.550 euro serviranno per l’acquisto di attrezzature sportive, come tabelloni per i campi da basket e porte per il calcio, da destinare alle strutture locali.
La parte più consistente del finanziamento, pari a 27.600 euro, sarà impiegata nella cura delle aiuole e del verde pubblico. Tra gli interventi principali, sono previsti il rifacimento delle aiuole davanti al cimitero del capoluogo e in via Papa Giovanni XXIII (12 mila euro), la realizzazione di nuove aiuole e alberature in via Salvo D’Acquisto (12.600 euro) e la piantumazione di alberi a La Salute di Livenza (3.500 euro).
A questi lavori si aggiungono altri 10 mila euro destinati alla manutenzione delle pareti esterne della caserma dei carabinieri e della Delegazione comunale di La Salute di Livenza.
Il sindaco Gianluca De Stefani ha commentato: “Fin dal suo insediamento, quest’Amministrazione comunale ha rivolto un’attenzione particolare alla cura del territorio, in particolare del verde. Questi lavori ci consentiranno di abbellire ancora di più la nostra cittadina e le sue frazioni. Inoltre, continuiamo a investire risorse importanti nella sicurezza stradale, con il posizionamento di nuovi lampioni. Oltre a proseguire negli interventi di manutenzione del patrimonio pubblico”.
Oltre agli interventi immediati, il Comune ha stanziato 35.445 euro come quota parte per un progetto ambientale più ampio dedicato al bosco di Bandiziol e Prassaccon. L’iniziativa punta a “migliorare le funzioni ambientali e sociali del bosco e la fornitura di servizi ecosistemici di regolazione”. Il costo complessivo del progetto supera i 175 mila euro, finanziato in gran parte da un contributo regionale di 140 mila euro ottenuto tramite un bando pubblico, come comunicato dall’Agenzia Veneta per i Pagamenti (Avepa) lo scorso 16 aprile. I fondi stanziati dal Comune serviranno a coprire le spese non incluse nel contributo regionale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516