Scopri tutti gli eventi
Musica e memoria
09.08.2025 - 14:45
Foto dello spettacolo
La Rocca dei Tempesta di Noale (VE) ha fatto registrare il tutto esaurito nella serata di venerdì 8 agosto per l’“Omaggio a Ennio Morricone” diretto dal Maestro Diego Basso con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana. Dopo il successo al Teatro Romano di Verona, l’appuntamento noalese ha confermato l’affetto del pubblico verso un progetto che, dal 2004, unisce le celebri colonne sonore del Maestro romano a scenari di grande suggestione.
Il programma ha attraversato alcune delle pagine più iconiche della sua produzione: da Nuovo Cinema Paradiso, Malena e The Mission alla potenza epica di Il buono, il brutto, il cattivo, L’estasi dell’oro e C’era una volta il West, fino alla poesia di La leggenda del pianista sull’oceano e C’era una volta in America. Non sono mancati brani eseguiti più raramente come L’avventuriero, Chi mai, Il segreto del Sahara, Gli intoccabili, Giù la testa, Per un pugno di dollari e Per qualche dollaro in più.
Le mura medievali della Rocca, illuminate da giochi di luce che mutavano a ogni brano, hanno amplificato il coinvolgimento emotivo del pubblico, che ha risposto con applausi calorosi e prolungati. «Le note di Morricone ci parlano ancora, in ogni angolo del mondo. Portarle in un luogo carico di storia come la Rocca dei Tempesta significa dare nuova vita a melodie che hanno segnato il nostro immaginario – ha spiegato il Maestro Diego Basso –. Ogni concerto è un’esperienza diversa: la musica, il luogo e il pubblico si intrecciano per creare un’emozione irripetibile».
Nel corso degli anni, l’“Omaggio a Ennio Morricone” ha trovato spazio in luoghi unici: dalla Valle dei Templi alle Dolomiti, dal Faro di Bibione a Piazza degli Scacchi di Marostica, dal Ponte di Bassano alla Rotonda di Badoere, fino ai teatri più prestigiosi come il Mario Del Monaco di Treviso e il Malibran di Venezia, senza dimenticare palcoscenici internazionali, come quello cinese.
La tournée 2025 proseguirà il 22 novembre proprio al Teatro Malibran di Venezia. L’evento è una produzione AVA Sound Live Music, realizzato in collaborazione con il Comune di Noale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516