Scopri tutti gli eventi
Attualità
11.08.2025 - 06:00
Foto di repertorio
Con l’arrivo del caldo e delle giornate all’aperto, aumentano anche i rischi legati a zanzare e zecche, due tra gli insetti più temuti dell’estate. Non si tratta solo di fastidi: le punture possono causare reazioni allergiche, infezioni e – in rari casi – trasmissione di virus e malattie come la malattia di Lyme o la West Nile.
Le zanzare, oltre a rendere difficili le serate estive, possono trasmettere virus come il West Nile o il dengue, specialmente in alcune aree del Nord Italia dove le autorità sanitarie hanno rafforzato la sorveglianza. Le precauzioni principali restano:
Usare repellenti cutanei a base di DEET, icaridina o citriodiolo, da applicare su pelle e abiti.
Installare zanzariere alle finestre e utilizzare dispositivi elettrici a ultrasuoni o a piastrina.
Evitare i ristagni d’acqua in giardini, sottovasi, tombini: sono i luoghi ideali per la deposizione delle uova.
Le zecche si nascondono tra erba alta, cespugli e zone boschive. Un semplice contatto può portare alla loro adesione alla pelle, spesso inosservata. Possono trasmettere la malattia di Lyme, l’encefalite da zecche (TBE) e altre infezioni batteriche.
Cosa fare per proteggersi:
Indossare abiti lunghi e chiari durante passeggiate nei prati o nei boschi.
Applicare repellenti specifici anche su scarpe e pantaloni.
Al rientro, fare un controllo accurato della pelle, specialmente su collo, ascelle, inguine e dietro le ginocchia.
In caso di morso, non strappare mai la zecca: utilizzare una pinzetta sottile o recarsi in ambulatorio per la rimozione corretta.
Cani e gatti sono tra i principali “bersagli” di pulci, zecche e zanzare. Per loro esistono collari antiparassitari, spot-on e compresse orali che prevengono infestazioni e patologie come la filaria.
Le ASL locali ricordano l’importanza di segnalare eventuali punture sospette, soprattutto se accompagnate da febbre o arrossamenti persistenti. Alcuni Comuni hanno attivato campagne di disinfestazione periodica: utile informarsi sui calendari previsti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516