Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Omaggio a Papa Luciani

A Ghisel rinnovato l’omaggio a Papa Luciani nel giorno della festa dell’Oasi

Oltre cento fedeli hanno raggiunto il borgo di montagna tra Cencenighe e Alleghe per celebrare il compleanno dell’Oasi Papa Luciani e ricordare il “Papa del Sorriso”, simbolo di pace e umiltà

La statua di Papa Luciani all'Oasi di Ghisel

La statua di Papa Luciani all'Oasi di Ghisel

Domenica 10 agosto, tra le montagne della valle del Cordevole, si è rinnovato il tradizionale appuntamento con “Ghisel in Festa”, celebrazione che ricorda la nascita dell’Oasi Papa Luciani, piccolo borgo sospeso tra Cencenighe Agordino e Alleghe. Più di cento devoti del Beato Giovanni Paolo I hanno raggiunto il luogo per un momento di preghiera e memoria insieme a Monsignor Ettore Fornezza, già aiutante personale di Albino Luciani durante il suo patriarcato a Venezia.

Il “Papa del Sorriso”, originario di Canale d’Agordo, fu prima vescovo di Vittorio Veneto, poi Patriarca di Venezia e, nel 1978, Papa per soli trentatré giorni prima della sua prematura scomparsa, lasciando un segno indelebile nella Chiesa e nei fedeli. “Per me – ha raccontato Monsignor Fornezza – è sempre un’emozione ritrovarmi qui. A Ghisel realizziamo ancora oggi il sogno che Luciani aveva espresso nel 1977: far rinascere questo borgo. Grazie a volontari e parrocchiani di Venezia, Mestre, Marghera e dell’Agordino, in 47 anni lo abbiamo trasformato in una splendida realtà. Ci ha lasciato in eredità l’umiltà, uno dei suoi valori più alti, che qui cerchiamo di vivere ogni giorno”.

Nell’omelia, Monsignor Fornezza ha dedicato un pensiero speciale alla pace, valore centrale nella vita di Papa Luciani: “Incontrava le persone con spirito di accoglienza, senza escludere nessuno, e ribadiva costantemente i principi di fede, speranza e carità. Anche quest’anno, vedere tanti giovani e devoti radunati qui è un segno che il suo messaggio continua a vivere”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione