Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Veneto in musica: l’Ama Festival accende l’estate con grandi nomi internazionali

Da Franz Ferdinand ai Prodigy, passando per gli Afterhours: il cartellone 2025 promette cinque giorni di live, cultura e sostenibilità

Veneto in musica: l’Ama Festival accende l’estate con grandi nomi internazionali

Foto di repertorio

Sarà un agosto all’insegna dei grandi nomi e delle vibrazioni internazionali quello proposto dall’Ama Music Festival 2025, che torna a scaldare il Parco di Villa Cà Cornaro con un programma capace di spaziare dal rock all’elettronica, passando per trap, urban e contaminazioni sonore di ogni genere.

Dopo l’anteprima di luglio, che ha attirato oltre 20mila spettatori con artisti come The Black Keys, Queens of the Stone Age e The Kills, il festival entra nel vivo con cinque giornate di musica e intrattenimento – più due extra date di chiusura – per un calendario che punta a coniugare musica, inclusività e attenzione al territorio.

I nomi più attesi

Si parte con il Day 0: sul palco il 19 agosto saliranno Vampire Weekend, The Murder Capital e Diiv, in una serata all’insegna dell’indie più sofisticato. Il giorno successivo, 20 agosto, spazio alla musica italiana d’autore con gli Afterhours in un live gratuito su prenotazione, per celebrare i vent’anni dell’album cult Ballate per piccole iene.

Il 21 agosto sarà la volta dei suoni più potenti e trasgressivi: tra gli ospiti della serata, in esclusiva nazionale, gli Electric Callboy, I Prevail e i crossover Ruidos del Norte.

L’universo trap e urban sarà invece protagonista il 22 agosto con Anna, Capo Plaza, Marte, Westcross e Michael Perez.

Il gran botto è previsto per il 23 agosto, con l’attesissima data unica in Italia dei Prodigy. Con loro, la star della techno Nina Kraviz, Samuel dei Subsonica e la provocatoria Emma.

Finale in grande stile e due date extra

La chiusura ufficiale sarà domenica 24 agosto con la seconda serata gratuita, tra Planet Funk, le percussioni ipnotiche dei Psycodrummers e lo show-nostalgia “Voglio tornare negli Anni ’90”.

Ma non finisce qui: le Ama Extra Date promettono altri due appuntamenti imperdibili. Il 26 agosto toccherà a Sfera Ebbasta, mentre il 28 sarà il turno dei leggendari Franz Ferdinand e Stereophonics, affiancati dai giovani Les Votives.

Non solo concerti: accoglienza, green e solidarietà

Ama Music Festival non si limita all’intrattenimento. Gli organizzatori puntano a trasformare l’evento in un’esperienza collettiva, con ingresso gratuito per i minori di 13 anni, agevolazioni per il pernottamento tramite il portale dedicato, collaborazioni con musei e realtà culturali locali, e un forte impegno sul fronte ambientale e sociale.

Tra le novità: erogatori d’acqua gratuiti, navette eco-friendly prenotabili via app, raccolta di mozziconi riciclabili, e il nuovo second stage “Desmos” dedicato all’elettronica. In parallelo, il festival contribuirà anche al rinnovo dell’area giochi della Pediatria di Bassano del Grappa, in collaborazione con Cam e iMilani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione