Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
11.08.2025 - 16:30
Foto dello spettacolo
Una serata all’insegna del divertimento e della leggerezza quella di ieri, 10 agosto, nel suggestivo parco di Villa Schiatti Giglioli a Ficarolo, che ha ospitato il quarto appuntamento dal fondo del calendario della rassegna “Tra ville e giardini 2025”. Il protagonista è stato il comico Angelo Pisani con il suo spettacolo “Habemus papà”, che ha fatto registrare il tutto esaurito con circa 300 spettatori.
Lo show, ricco di battute, improvvisazioni e momenti di grande interazione col pubblico, ha preso spunto da un curioso verso notturno: l’allocco. “Cos’è questo verso?” ha chiesto Pisani, ricevendo in risposta “È un allocco” dalla consigliera alla Cultura Lucia Ghiotti, presente in prima fila. Da qui si è sviluppato un intreccio comico che ha coinvolto personaggi filosofici e letterari come Socrate e Umberto Eco, mescolati a gag esilaranti sul tema della paternità.
Il sindaco Fabiano Pigaiani ha aperto la serata ringraziando il pubblico e gli organizzatori, sottolineando la collaborazione con la Pro loco locale, che ha curato il servizio bar. Al termine dello spettacolo, molti hanno approfittato della visita guidata alla villa, partecipando con entusiasmo all’iniziativa.
Tra i ringraziamenti anche quelli della consigliera provinciale Lucia Ghiotti, che ha ricordato il sostegno di Fondazione Cariparo e Regione Veneto, fondamentali per offrire eventi di qualità a costi accessibili. La consigliera regionale Laura Cestari ha invece evidenziato il valore culturale della rassegna, sottolineando come la comicità, da Socrate a Umberto Eco, sia da sempre uno strumento per alleviare le difficoltà della vita.
Angelo Pisani ha saputo coinvolgere la platea con una comicità fisica e verbale, spaziando da divertenti riflessioni sui rapporti familiari, alla scelta dei nomi e alle abitudini quotidiane, fino a momenti dissacranti come la rappresentazione della messa domenicale. Il comico, alternando battute e gesti, ha reso ogni scena un’occasione di sorriso e riflessione.
In sottofondo, il verso dell’allocco ha accompagnato le risate, fino a spegnersi quando l’animale, forse infastidito dal caos festoso, è volato via. “Tra ville e giardini” continua così a confermarsi una delle manifestazioni culturali più apprezzate del Polesine, grazie all’impegno di Provincia di Rovigo, Regione Veneto, Fondazione Cariparo e una rete di comuni partner che ne sostengono la crescita e la diffusione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516