Scopri tutti gli eventi
Innovazione sanitaria
11.08.2025 - 17:40
I nuovi dispositivi appena installati
All’ospedale di Santorso è stato installato un nuovo sistema per la pulizia e sterilizzazione degli strumenti endoscopici, fondamentale per l’attività dell’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva. L’intervento, del valore superiore a 125 mila euro, rappresenta un importante passo avanti per garantire standard elevati di sicurezza, qualità e tracciabilità nelle operazioni di igienizzazione.
La nuova tecnologia non si limita a migliorare la pulizia degli strumenti, ma è supportata anche da un adeguamento impiantistico significativo: sono state realizzate nuove linee per l’aria e l’acqua, installati miscelatori termostatici e predisposti scarichi indipendenti, tutto per assicurare un ambiente ottimale e conforme alle più rigorose normative.
Il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, Carlo Bramezza, ha sottolineato come questo aggiornamento sia una risposta concreta all’esigenza di utilizzare strumenti sempre più sicuri, a tutela di pazienti e operatori. L’Endoscopia Digestiva di Santorso si conferma così un centro all’avanguardia, dove tecnologia avanzata e competenze specialistiche lavorano in sinergia per offrire prestazioni di alto livello, comprese procedure innovative come l’eco-endoscopia, praticata da pochi centri in Italia.
Il dottor Lucio Cuoco, responsabile dell’Unità di Endoscopia Digestiva, spiega come l’evoluzione delle tecniche abbia trasformato l’endoscopia da un semplice strumento diagnostico a una pratica che include interventi terapeutici, in grado di sostituire in molti casi il ricorso alla chirurgia tradizionale. Grazie alle nuove tecnologie, è possibile rimuovere polipi di grandi dimensioni direttamente durante l’esame, aumentando l’efficacia e riducendo i rischi per il paziente.
L’innovazione introdotta riguarda anche il processo di sterilizzazione, che ora avviene a temperature più basse per preservare la durata degli strumenti, e prevede un sistema automatico di identificazione degli operatori e delle apparecchiature tramite tecnologia RFID, garantendo così la completa tracciabilità e riducendo il rischio di contaminazioni.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla riduzione dei tempi di pulizia: un ciclo completo richiede appena 20 minuti, permettendo di aumentare il numero di procedure giornaliere, senza compromettere la qualità del servizio.
L’Endoscopia Digestiva di Santorso esegue annualmente circa 18.500 prestazioni, tra cui colonscopie, gastroscopie, eco-endoscopie e altre indagini specifiche, con un’ampia parte dedicata a interventi operativi quali rimozione di polipi, trattamenti di emorragie e biopsie mirate. Il centro si occupa anche degli esami di screening per il tumore del colon retto, fondamentale per la prevenzione.
Accanto all’attività endoscopica si sviluppa una vasta offerta ambulatoriale dedicata a patologie digestive complesse, come le malattie infiammatorie croniche, la celiachia e le condizioni bilio-pancreatiche, oltre a un recente potenziamento nella diagnostica funzionale delle alte vie digestive.
Da ultimo, l’Unità di Endoscopia si avvale da un anno della collaborazione con l’associazione Fabbricare Salute per offrire consulenze nutrizionali specifiche ai pazienti con disturbi gastrointestinali ed epatici, a testimonianza di un approccio multidisciplinare e attento al benessere complessivo del paziente.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516