Scopri tutti gli eventi
Sanità locale
11.08.2025 - 18:00
L'assessore Lanzarin al taglio del nastro
Una svolta importante per la Chirurgia Vascolare dell’ospedale San Bortolo, che da oggi trova casa al 5° piano del blocco C, in spazi completamente rinnovati e pensati per migliorare l’esperienza di cura. Dopo anni di convivenza provvisoria con il reparto di Urologia al 2° piano, soluzione adottata durante l’emergenza sanitaria del 2020, il trasferimento consente ora una separazione definitiva tra le due unità, con significativi vantaggi organizzativi e per il comfort dei pazienti.
Il nuovo reparto si è sviluppato in un’area precedentemente occupata dalla Direzione Medica, sottoposta a un intervento di riqualificazione che ha previsto il rifacimento delle pareti, delle strutture sopra i letti, l’illuminazione, parte dei bagni, la sostituzione degli infissi interni e l’adeguamento degli impianti elettrici e di distribuzione dell’ossigeno e altri gas medicali. Inoltre, sono stati acquistati nuovi arredi per creare un ambiente più accogliente e funzionale.
L’investimento complessivo ammonta a circa 480 mila euro, stanziati dall’Azienda socio-sanitaria ULSS 8 Berica, e ha mantenuto invariato il numero di 14 posti letto, come previsto dalle norme regionali. Oltre alle camere, il reparto ora include un ambulatorio dedicato al Pronto Soccorso di Chirurgia Vascolare, un secondo ambulatorio per visite di routine, una stanza per la preparazione delle terapie e altri spazi di supporto per il personale medico e infermieristico.
«Questa riorganizzazione era non solo necessaria, ma anche urgente – spiega la dottoressa Patrizia Simionato, Direttore Generale dell’ULSS 8 Berica – perché la convivenza tra reparti con tipi di pazienti molto diversi non rappresentava la soluzione ideale. Abbiamo agito rapidamente per garantire spazi adeguati e un ambiente più sereno, sia per i malati che per chi lavora quotidianamente nel reparto».
Il dottor Domenico Milite, responsabile della Chirurgia Vascolare, sottolinea i benefici concreti: «Avere uno spazio dedicato significa migliorare la gestione delle attività e assicurare maggiore privacy e tranquillità ai pazienti, con un evidente salto di qualità. Siamo grati anche ai colleghi dell’Urologia, con cui abbiamo sempre collaborato in modo proficuo durante questi anni».
Il reparto di Chirurgia Vascolare di Vicenza è un punto di riferimento importante sul territorio, con circa 650 interventi chirurgici e 600 ricoveri annuali, oltre a quasi 10.000 prestazioni ambulatoriali. Con la nuova sede, la struttura si prepara a offrire un servizio ancora più efficiente e confortevole.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516