Scopri tutti gli eventi
Eventi
15.08.2025 - 15:34
Mario Brunello
La bellezza dell’arte incontra la magia della laguna: sull’isola di San Giorgio Maggiore torna la grande musica con la decima edizione della stagione concertistica curata da Asolo Musica e Veneto Musica, in collaborazione con importanti partner culturali. Un traguardo importante per una rassegna che, anno dopo anno, ha saputo coniugare raffinatezza, qualità e grande partecipazione di pubblico.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 6 settembre all’auditorium Lo Squero, cornice unica affacciata sulla laguna, con il Quartetto di Cremona, protagonista di un’impeccabile esecuzione de L’arte della fuga BWV 1080 di Johann Sebastian Bach, una delle opere più complesse e spirituali del repertorio barocco.
La stagione proseguirà sabato 4 ottobre con l’ensemble L’Arte dell’Arco, guidato dal violinista Federico Guglielmo, specialista dell’esecuzione su strumenti d’epoca. In programma, uno dei capolavori italiani più amati al mondo: Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, eseguite nella loro forma più filologica.
Spazio poi al Quartetto di Venezia, atteso l’11 ottobre con un programma che intreccia Haydn, Schubert e il contemporaneo Curt Cacioppo, autore del suggestivo brano Nebbia lagunare, omaggio sonoro all’atmosfera veneziana.
Uno dei momenti più attesi sarà il 29 novembre, quando Mario Brunello – tra i più amati violoncellisti italiani – si esibirà in duo con Mauro Valli in un viaggio attraverso le trascrizioni di Bach curate da Gustav Leonhardt, suonando due violoncelli piccoli: strumenti storici dalla timbrica affascinante e rara. La serata si chiuderà con una versione unica e coinvolgente della Toccata e fuga in re minore BWV 565.
La stagione si concluderà sabato 6 dicembre con un’ultima performance del Quartetto di Venezia. In programma, un intenso itinerario musicale tra Bach, Schumann e il quartetto op. 27 del compositore sovietico Mieczysław Weinberg, voce tra le più toccanti del Novecento, riscoperta negli ultimi anni per la sua profondità emotiva e il suo rigore compositivo.
A rendere possibile questa rassegna, il sostegno concreto di Ministero della Cultura, Regione Veneto, Bellussi Spumanti, CentroMarca Banca, Hausbrandt, Massignani & C. e Zanta Pianoforti. Un impegno condiviso per fare di Venezia un punto di riferimento internazionale nel panorama della musica da camera.
Info e prenotazioni
Tutti i dettagli, le modalità di accesso e i biglietti sono disponibili sui siti ufficiali di Asolo Musica e Veneto Musica.
Tutti i concerti si terranno presso Lo Squero, isola di San Giorgio Maggiore – Venezia.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516