Scopri tutti gli eventi
Le radici
15.08.2025 - 17:17
Foto di repertorio
Prenderanno il via in autunno i lavori di restauro conservativo delle edicole votive storiche nel centro di Sottomarina, un intervento atteso da anni dalla comunità locale. Le piccole strutture religiose, simbolo di devozione popolare e identità urbana, rappresentano una parte importante del patrimonio culturale della città lagunare.
Il progetto prevede il recupero di tre edicole collocate nelle zone di Netti, Berti e Corte Granda. Ciascuna custodisce ex voto, dipinti sacri e memorie collettive che raccontano la vita quotidiana e la spiritualità delle generazioni passate.
L’intervento è stato reso possibile grazie a un finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il valore complessivo dell’operazione è di circa 96.738 euro. A occuparsi della progettazione e dell’esecuzione dei lavori sarà il Comune di Chioggia, che agirà in qualità di stazione appaltante, nel rispetto delle direttive ministeriali.
L’assessore ai lavori pubblici Angelo Mancin, assieme al consigliere comunale Lorenzo Nardo, ha seguito l’iter con particolare attenzione, sottolineando come si tratti di un’operazione di grande valore per la città. L’obiettivo è restituire alla cittadinanza tre testimonianze storiche dal forte significato religioso e culturale, spesso dimenticate ma profondamente radicate nel tessuto urbano.
Il restauro delle edicole rientra in un più ampio piano di tutela del patrimonio diffuso, volto alla valorizzazione dei simboli identitari del territorio. Un passo importante per preservare la memoria collettiva e promuovere un turismo più consapevole e legato alle tradizioni.
L’iniziativa segna anche un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni locali e governo centrale, che restituisce centralità a quei piccoli luoghi della fede popolare che, nel silenzio, continuano a raccontare la storia di un’intera comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516