Scopri tutti gli eventi
Attualità
12.08.2025 - 10:41
Castelfranco Veneto
Un maxi-intervento da 3 milioni di euro per ridare splendore al settore sud delle mura storiche di Castelfranco. È il progetto approvato dalla giunta comunale, in corsa per ottenere fondi ministeriali nell’ambito del Fondo Unico per il Turismo. L’obiettivo? Riqualificare il sistema fortificato cittadino e prepararsi a una candidatura di alto profilo: il riconoscimento Unesco tra le Città Murate del Veneto.
Il progetto prevede il restauro della cinta meridionale, che comprende la torre campanaria, la torre sud-ovest e il tratto di mura che giunge fino alla Torre Civica. Se la richiesta verrà accolta, il ministero coprirà l’80% dell’investimento (pari a 2,25 milioni di euro), mentre il Comune si farà carico dei restanti 750mila.
Il progetto rientra nei parametri del Piano Strategico del Turismo 2023-27 del Ministero, che punta a sviluppare un’offerta autentica e sostenibile, valorizzando l’identità dei territori.
Sul fronte Unesco, il Comune si muove in sinergia con l’Associazione delle Città Murate. «Vogliamo arrivare pronti al momento in cui la candidatura sarà valutata», aggiunge l’assessore al turismo Gianfranco Giovine, che il 27 settembre interverrà a un convegno internazionale a Lazise, dove si confronteranno realtà italiane e cinesi impegnate nella tutela delle città fortificate.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516