Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Autostrade Veneto

Estate da record per Autostrade Alto Adriatico: superati i 213 mila veicoli in un solo giorno

Flussi in costante crescita, infrastrutture potenziate e tecnologie avanzate garantiscono un traffico più fluido lungo la rete autostradale strategica del Nord-Est

Estate da record per Autostrade Alto Adriatico: superati i 213 mila veicoli in un solo giorno

foto di repertorio

L’estate 2025 segna un primato storico per Autostrade Alto Adriatico, con un incremento costante dei flussi di traffico e un superamento di quota 213 mila veicoli transitati in una sola giornata. Questa rete autostradale, fondamentale per i collegamenti tra est e ovest del Paese e per il turismo verso Friuli Venezia Giulia e Veneto, ha registrato numeri mai visti prima, sottolineando la sua importanza strategica.

Dopo i 199 mila veicoli del 20 giugno e i 211 mila del 18 luglio, ad agosto sono stati stabiliti nuovi record: il 1° agosto con 213 mila mezzi transitati, massimo storico per un venerdì, e il 9 agosto con 207 mila transiti, il valore più alto mai registrato in un sabato d’esodo. Le limitazioni al traffico pesante durante le ore di punta hanno favorito una circolazione prevalentemente di veicoli leggeri, principalmente turisti diretti verso le località di vacanza.

I miglioramenti infrastrutturali sono stati decisivi per questo risultato: la realizzazione di 40 chilometri di terza corsia sull’A4 tra San Donà, Cessalto e Portogruaro, insieme all’introduzione di tecnologie innovative come pannelli a messaggio variabile e sistemi di telepedaggio contactless, hanno infatti contribuito a rendere più scorrevole il traffico. Il tratto tra San Giorgio di Nogaro e Palmanova ha raggiunto punte di 3.500 veicoli all’ora in esodo, contribuendo a una drastica riduzione delle ore di coda complessive negli ultimi anni, scese da 225 ore tra giugno e luglio 2019 a 129 ore nel 2025.

La task force della Concessionaria, composta da oltre 300 tecnici distribuiti lungo la rete, opera in stretta collaborazione con la Polizia Stradale per garantire sicurezza e assistenza, soprattutto durante le giornate di maggior traffico e nei momenti critici dell’esodo estivo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione