Scopri tutti gli eventi
Vacanze
17.08.2025 - 08:10
Foto di repertorio
Quando il calendario segna agosto inoltrato, la sensazione comune è che l’estate stia scivolando via. Eppure, le settimane che precedono settembre sono spesso le più dolci: le giornate sono ancora lunghe, il clima è più mite, le mete turistiche iniziano a svuotarsi. È il momento perfetto per rallentare, rigenerarsi e scegliere attività che uniscano leggerezza e qualità del tempo.
Ecco alcune proposte per vivere al meglio la parte finale dell’estate, anche senza lunghi viaggi o ferie prolungate.
Non serve partire per due settimane per staccare la spina. Bastano due o tre giorni ben organizzati per ricaricarsi:
Escursioni in montagna, magari con notte in rifugio.
Una fuga su un lago meno conosciuto, come il Lago di Tenno o quello di Santa Croce.
Città d’arte a fine agosto, quando i flussi turistici iniziano a calare.
Ogni regione italiana nasconde piccoli tesori a meno di un'ora d’auto: borghi medievali, percorsi naturalistici, sagre di paese.
Settembre, in particolare, è un mese ideale per scoprire queste realtà con calma, senza folla.
Con l’afa che si ritira, torna il piacere di muoversi all’aperto:
Trekking al tramonto o al mattino presto.
Ciclovie panoramiche e greenways da fare in bici o a piedi.
Yoga in spiaggia o nei parchi cittadini.
Anche una semplice passeggiata serale o una cena in terrazza può diventare un rituale rigenerante.
Molti comuni organizzano festival culturali, concerti e cinema all’aperto proprio a cavallo tra agosto e settembre. È un ottimo modo per vivere la socialità in modo rilassato e godere dell’estate in chiave più “slow”.
Le ultime settimane estive sono anche un momento prezioso per la dimensione personale:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516