Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.08.2025 - 10:46
Foto di repertorio
Sostenere il benessere mentale dei cittadini è una priorità sempre più sentita. Il Bonus Psicologo 2025 sarà attivo dal prossimo 15 settembre: il contributo economico per le sedute di psicoterapia è stato rifinanziato con 9,5 milioni di euro, e potrà essere richiesto entro il 14 novembre. A stabilirlo è il decreto interministeriale Salute-Mef.
Il sostegno sarà modulato in base all'Isee:
1.500 euro per Isee inferiore a 15.000 euro
1.000 euro per Isee tra 15.000 e 30.000 euro
500 euro per Isee tra 30.000 e 50.000 euro
Il rimborso sarà di massimo 50 euro per ogni seduta, e potrà essere utilizzato con psicoterapeuti privati aderenti al programma.
Le richieste andranno inoltrate esclusivamente online, attraverso il portale INPS, nella sezione “Contributo sessioni psicoterapia”. Accesso consentito solo tramite Spid (livello 2 o superiore), CIE o CNS.
Una volta accettata la domanda, l’INPS invierà al beneficiario l’importo riconosciuto e un codice univoco, da fornire al professionista insieme al codice fiscale. Il pagamento avverrà direttamente allo psicologo.
Il bonus potrà essere utilizzato entro 270 giorni dal rilascio del codice. Scaduto il termine, il contributo non sarà più valido. Gli psicoterapeuti coinvolti dovranno essere iscritti all’Albo degli Psicologi e accreditati presso il CNOP(Consiglio Nazionale Ordine Psicologi).
Il fondo 2025 è inferiore rispetto a quello dell’anno precedente (12 milioni nel 2024), dunque si prevede una forte domanda. Tempestività e documentazione aggiornata saranno essenziali per accedere al beneficio.
Nato nel 2022 come risposta alle conseguenze psicologiche della pandemia, il Bonus Psicologo rappresenta un intervento concreto per chi affronta difficoltà legate a ansia, depressione, stress e disagio emotivo, e desidera intraprendere un percorso terapeutico.
Ecco cosa è consigliabile fare prima del 15 settembre:
Verificare e aggiornare il proprio Isee
Controllare le credenziali SPID/CIE/CNS
Individuare uno psicoterapeuta aderente
Monitorare la sezione dedicata sul sito INPS
Il Bonus Psicologo è richiedibile una sola volta e non sostituisce altri percorsi terapeutici pubblici, ma li affianca offrendo una risorsa utile e accessibile.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516