Scopri tutti gli eventi
Attualità
13.08.2025 - 09:06
Foto di repertorio
È in fase di pubblicazione il bando quinquennale per l’affidamento dei servizi bibliotecari del Comune di Verona. Un appalto dal valore di oltre 3,3 milioni di euro che punta non solo a garantire continuità operativa nelle strutture culturali cittadine, ma anche a migliorare le condizioni dei lavoratori attraverso l'applicazione del contratto nazionale Federculture.
Il bando riguarda i servizi nella Biblioteca Civica e nelle 12 biblioteche di quartiere. Saranno selezionati 30 operatori esterni tramite la ditta che si aggiudicherà l’appalto, che avrà validità dal 2026 al 2030.
Secondo quanto dichiarato dagli assessori Michele Bertucco (Personale) ed Elisa La Paglia (Biblioteche), l’obiettivo è duplice: migliorare la qualità dei servizi bibliotecari e garantire diritti più solidi a chi li eroga. Il contratto Federculture, già applicato ai musei civici, offre maggiori garanzie salariali, scatti di anzianità e tutele occupazionali, oltre a essere perfettamente conforme al nuovo codice degli appalti.
I numeri confermano il ruolo sempre più centrale delle biblioteche nel tessuto cittadino. Solo nel 2024, il sistema bibliotecario veronese ha accolto 3.525 nuovi iscritti, segnando un +23,7% di utenti attivi rispetto all’anno precedente. Un trend positivo proseguito anche nel primo semestre del 2025, con 1.950 nuove adesioni.
In forte crescita anche i prestiti librari, arrivati a 230.000 nel 2024 (+17,3%) e già 120.000 nei primi sei mesi del 2025.
Il bando garantisce anche clausole sociali a tutela del personale attualmente impiegato, confermando l’attenzione dell’amministrazione per la continuità lavorativa e la qualità del servizio. Le biblioteche veronesi, oltre al prestito, offrono mostre, eventi, rassegne, gruppi di lettura, laboratori e iniziative con le scuole, in tutte le otto Circoscrizioni.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516