Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

A Pieve del Grappa la lirica rende omaggio a Monsignor Sartori Canova

Sabato 16 agosto, in Piazza San Marco, giovani talenti internazionali celebrano i 250 anni dalla nascita dell’abate crespanese con un concerto gratuito di arie italiane

A Pieve del Grappa la lirica rende omaggio a Monsignor Sartori Canova

Una serata di grande musica e memoria animerà il cuore di Pieve del Grappa in occasione del Ferragosto. Sabato 16 agosto alle 20.30, nella suggestiva cornice di Piazza San Marco a Crespano, si terrà “Lirica d’estate”, un concerto dedicato a Monsignor Giovanni Battista Sartori Canova per commemorare i 250 anni dalla sua nascita.

L’evento, promosso dalla Parrocchia di Crespano insieme al Comune di Pieve del Grappa, vedrà esibirsi i giovani artisti internazionali dell’Accademia Melofonetica di Londra, che interpreteranno arie e brani celebri della tradizione lirica italiana. Un’occasione di cultura aperta a tutta la comunità e ai visitatori, pensata per onorare la figura di Monsignor Sartori Canova, noto per essere stato uomo di fede e cultura, nonché fratello ed erede del celebre scultore Antonio Canova.

«Questa serata è solo l’inizio di un articolato programma di iniziative che coinvolgeranno Pieve del Grappa e Possagno nei prossimi mesi – spiega Daniela Andretta, assessore alla Cultura – Tra ottobre e marzo sono in programma mostre, conferenze e convegni per approfondire l’importanza storica e culturale di Monsignor Sartori Canova, in particolare per il suo contributo allo sviluppo della Pedemontana del Grappa nell’Ottocento».

Il concerto gode del patrocinio della Regione Veneto e si inserisce nel più ampio calendario di celebrazioni organizzato dai Comuni di Pieve del Grappa e Possagno, con il sostegno di numerose realtà locali tra cui la Parrocchia di Crespano, l’Opera del Tempio di Possagno, il Museo Gypsotheca Antonio Canova e la Società Filarmonica di Crespano del Grappa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione