Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ferragosto a tutto barbecue: oltre 100 mila vicentini tra picnic e grigliate

Il caldo non frena la tradizione: boom di pranzi all’aperto. Coldiretti e Federforeste lanciano il vademecum contro gli incendi

Natura, gusto e panorami: il 15 giugno torna il “Pic-nic in Casera” a Farra di Soligo

Foto di repertorio

Ferragosto si conferma, anche quest’anno, la festa del barbecue. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, saranno oltre 100 mila i vicentini che celebreranno il “Capodanno dell’estate” tra grigliate e picnic, approfittando di una giornata all’insegna del buon cibo e della convivialità.

Il caldo torrido di questi giorni non ha scoraggiato le gite fuori porta, diventate un modo per fuggire dall’afa cittadina. La carne resta la regina incontrastata delle tavolate ferragostane (scelta dal 63% dei partecipanti), seguita da menu misti (23%), pesce (11%) e grigliate vegetariane (3%). A completare il pranzo, l’immancabile frutta estiva, con angurie e meloni in prima linea per idratare e rinfrescare.

Accanto all’entusiasmo, però, cresce anche l’attenzione per la sicurezza ambientale. Coldiretti Vicenza, insieme a Federforeste, ha diffuso un “vademecum salva boschi” con semplici ma fondamentali regole da seguire per evitare il rischio di incendi, aggravato dalla siccità e dal vento. I consigli vanno dalla scelta di aree attrezzate per i fuochi all’evitare mozziconi accesi, passando per la sorveglianza costante del barbecue e la corretta gestione delle braci.

Il Ferragosto vicentino sarà vissuto fuori casa dal 57% dei cittadini: chi al mare, chi in montagna, chi nei parchi. Il 27%, invece, lavorerà, soprattutto nel settore della ristorazione e nei servizi. Il restante 16% ha scelto di restare a casa per rilassarsi, magari godendosi la tranquillità del proprio giardino.

Una giornata che, tra tradizione, gusto e consapevolezza, segna un momento di pausa per molti e ricorda l’importanza di godersi la natura… con rispetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione