Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Ponte Nuovo riaperto al traffico: torna alla città un simbolo tra sicurezza e modernità

Dopo quattro anni di lavori, il ponte storico rinasce con nuove piste ciclabili, standard antisismici e un volto che guarda al futuro

Ponte Nuovo riaperto al traffico: torna alla città un simbolo tra sicurezza e modernità

Foto di repertorio

È di nuovo percorribile Ponte Nuovo, lo storico collegamento tra il centro città e la zona est di Verona. Dopo quattro anni di lavori e disagi, il ponte è stato restituito alla cittadinanza completamente rinnovato: non solo dal punto di vista strutturale, ma anche estetico, con un restauro fedele al profilo originario e l’introduzione di piste ciclabili su entrambi i lati.

Tra gli scatti dei turisti e la curiosità dei residenti, il traffico veicolare ha ripreso a scorrere questa mattina, anche se con alcune regole da rispettare: il limite di velocità è fissato a 30 chilometri orari, ed è stato introdotto uno stop obbligatorio all’uscita in direzione via Carducci verso Borgo Venezia.

Un’opera strategica per la viabilità cittadina

Il ritorno alla piena funzionalità del ponte rappresenta una svolta per la mobilità urbana. «Ponte Nuovo è ora pienamente conforme a tutti gli standard di sicurezza strutturale, statici e sismici – ha spiegato l’assessore alle Strade, Federico Benini –. Un'opera attesa, che restituisce alla città un’arteria fondamentale. A settembre, l’intervento sarà completato con un’illuminazione artistica che valorizzerà le campate nelle ore serali».

Benini ha ricordato le difficoltà affrontate durante i lavori, tra cui la piena dell’Adige dell’ottobre 2023 e il ritrovamento di reperti archeologici, che hanno rallentato il cantiere. «Ringrazio i cittadini per la pazienza dimostrata in questi quattro anni».

Un nodo viario che torna a funzionare

Secondo il Commissario della Polizia Locale, Claudio Marai, la riapertura contribuirà in modo determinante a snellire il traffico dalla Ztl verso le aree est e nord della città, in particolare in direzione di Borgo Trento e Valdonega.

Al momento, resta operativo solo un piccolo tratto di cantiere sul lato Lungadige Re Teodorico, riservato agli ultimi interventi di rifinitura dei marciapiedi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione