Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.08.2025 - 10:00
Foto di repertorio
Con l’avvicinarsi del lungo fine settimana di Ferragosto, Silb-Fipe Confcommercio, l’associazione che rappresenta gli operatori del divertimento notturno, concentra i propri sforzi su due fronti fondamentali: il contrasto alle feste abusive e il potenziamento del servizio Discobus.
Il presidente Franco Polato ha sottolineato come l’abusivismo rappresenti non solo un problema di concorrenza sleale, ma anche una grave minaccia per la sicurezza e l’ordine pubblico. Nel periodo estivo, ha spiegato, si registra un preoccupante aumento di eventi non autorizzati, spesso organizzati senza le indispensabili misure di sicurezza e privi di qualsiasi forma di controllo. Per questo motivo Silb-Fipe ribadisce la ferma condanna verso tali attività illegali e si impegna a segnalare tempestivamente alle autorità competenti ogni situazione sospetta.
Parallelamente, è stato intensificato il servizio Discobus, un progetto nato a metà luglio grazie alla collaborazione tra Confcommercio San Donà-Jesolo, Silb-Fipe Confcommercio, i Comuni di Jesolo, San Donà di Piave, Musile di Piave, Eraclea e Atvo. Solitamente attivo nella notte tra sabato e domenica, il servizio sarà esteso anche alla serata di venerdì 15 agosto, con l’obiettivo di offrire ai giovani un’alternativa sicura per il rientro a casa durante uno dei momenti più intensi dell’estate.
Le corse partiranno da Jesolo alle ore 2 e alle ore 4 del mattino, con fermate nelle principali discoteche e punti di aggregazione – tra cui Piazza Internazionale (Capannina e Maxim), Vanilla, Muretto, Marina, Kings e la stazione degli autobus – per poi raggiungere i centri di Jesolo Paese, Eraclea, San Donà di Piave e Musile di Piave. Il servizio è completamente gratuito.
Nel suo intervento, Polato ha inoltre tracciato un bilancio positivo dell’estate 2025 per il settore nightlife, evidenziando la capacità degli operatori di reagire con professionalità alle sfide degli ultimi anni. Gli investimenti su DJ di fama internazionale hanno portato a numerosi eventi sold-out sulle spiagge, dimostrando come l’impegno e la serietà possano valorizzare l’intero comparto turistico e culturale del territorio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516