Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.08.2025 - 11:07
Foto di repertorio
Due mesi consecutivi da record per la Superstrada Pedemontana Veneta, che a giugno e luglio 2025 ha visto un traffico in continua crescita, confermando la sua importanza strategica per il Veneto. I dati ufficiali parlano chiaro: il traffico medio giornaliero (TGM) ha raggiunto quota 22.885 veicoli a giugno, saliti a 23.628 a luglio, con un incremento mensile del 3,2% e un balzo del 9,4% rispetto a maggio.
Il picco più alto è stato registrato venerdì 20 giugno, con 84.449 veicoli transitati, un nuovo massimo storico per l’infrastruttura. Luglio ha mantenuto alta la soglia, superando gli 80 mila passaggi in più giornate, sia nei giorni feriali sia nei weekend. Il successo si riflette anche negli introiti: il giorno del record assoluto sono stati incassati oltre 525 mila euro, con una quota consistente proveniente dai mezzi pesanti.
Nel dettaglio, il traffico dei veicoli leggeri è cresciuto fino a 16.849 al giorno a luglio, mentre quello dei mezzi pesanti ha toccato quota 6.779 veicoli, un record da ottobre 2024. Solo nel primo semestre 2025 il flusso giornaliero è aumentato del 20%, passando da 19.697 veicoli di febbraio agli attuali 23.628, con un aumento del 141% rispetto al gennaio 2023.
La Pedemontana Veneta non solo rappresenta un’infrastruttura moderna, veloce e sicura, ma svolge anche un ruolo chiave nel decongestionare la trafficatissima autostrada A4, evitando che oltre 70 mila veicoli si riversino ogni giorno su quest’ultima. Un’opera che ha migliorato la qualità della viabilità, facilitato lo sviluppo economico locale e offerto un’alternativa valida e affidabile per i collegamenti est-ovest.
Il presidente Luca Zaia sottolinea con soddisfazione come questo trend positivo dimostri l’efficacia della Pedemontana Veneta e la sua capacità di rispondere concretamente alle esigenze di cittadini e imprese del territorio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516