Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ferragosto strade

Ponte di Ferragosto: traffico in autostrada tra bollini gialli e rossi, atteso il primo controesodo

Attesi oltre 185 mila transiti sabato 16: rallentamenti verso Venezia e code annunciate tra Lisert, Latisana e Palmanova

Ponte di Ferragosto: traffico in autostrada tra bollini gialli e rossi, atteso il primo controesodo

Foto di repertorio

L’estate rallenta, ma le autostrade restano incandescenti. Dopo settimane da record per i flussi di veicoli, il ponte di Ferragosto 2025 segna l’inizio della fase del controesodo, con numeri ancora elevati ma leggermente in calo rispetto ai picchi dell’esodo.

Secondo Autostrade Alto Adriatico, venerdì 15 agosto si prevedono circa 130 mila veicoli in transito sulla rete, con traffico sostenuto – classificato da bollino giallo – lungo la A4 Venezia–Trieste, soprattutto in direzione Trieste. I maggiori disagi si concentreranno alla barriera di Trieste/Lisert e presso le uscite verso le località balneari, per via dei numerosi “pendolari del mare”.

Ma sarà sabato 16 agosto il giorno più critico, con il ritorno del bollino rosso: circa 185 mila mezzi attesi in viaggio, stavolta in direzione opposta, verso Venezia, segno dell’inizio del rientro dalle vacanze. Attenzione ancora alla zona di Trieste/Lisert, dove si stimano 27 mila rientri solo sabato, con altri 26 mila previsti per domenica.

Sotto osservazione anche il casello di Latisana, dove nell’intero weekend transiteranno circa 26 mila veicoli, con possibili code nelle ore mattutine. A incidere sul traffico anche il ritorno in carreggiata dei turisti stranieri, soprattutto da Austria e Germania, che potrebbero generare rallentamenti sulla A23 (Udine Sud – Palmanova) e congestioni al nodo di Palmanova, nodo nevralgico della viabilità friulana.

Infine, domenica 17 si tornerà al bollino giallo, con flussi elevati per tutta la giornata lungo la A4 in direzione Venezia. Rallentamenti potranno verificarsi alla barriera di Lisert e nel tratto Palmanova–Udine, sia in ingresso che in uscita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione