Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Cinema sotto le Stelle, Marghera si accende di grandi film

Dal 15 al 21 agosto, in Piazza Mercato una settimana di emozioni tra commedie, drammi e avventure animate

Cinema sotto le Stelle, Marghera si accende di grandi film

Foto di repertorio

L’estate del grande cinema all’aperto continua a illuminare Piazza Mercato a Marghera con "Cinema Sotto le Stelle", la rassegna curata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Making Movie. Dopo il successo delle prime settimane, la programmazione entra nel vivo con una nuova selezione di titoli per tutti i gusti, dal disaster movie al cinema d’autore, passando per l’animazione e la commedia.

Ferragosto (venerdì 15) segna una breve pausa, ma da sabato 16 agosto si riparte con "Twisters" di Lee Isaac Chung, una spettacolare corsa tra tornado e ricordi dolorosi, candidata a un Golden Globe. Una ex cacciatrice di tempeste torna sul campo per testare un nuovo sistema in grado di anticipare i disastri naturali: adrenalina e emozione assicurate.

Domenica 17 agosto si vola in Calabria con "U.S. Palmese" dei Manetti Bros., film candidato a due Nastri d'Argento. La storia surreale e affettuosa di Don Vincenzo, pensionato con una visione tutta sua per rilanciare la squadra del cuore, farà sorridere e riflettere.

Lunedì 18 agosto sarà giornata di pausa (o eventuale recupero), ma martedì si riprende alla grande con "Il robot selvaggio" di Chris Sanders, un capolavoro animato premiato con candidature agli Oscar, Golden Globe e Bafta. Una favola moderna che mette in dialogo natura, tecnologia e umanità, con uno stile visivo ispirato all’impressionismo digitale.

Mercoledì 20 agosto il tono si fa più intenso con "Lee Miller" di Ellen Kuras: la storia vera di una modella diventata fotografa di guerra, coraggiosa testimone dell’orrore nazista. Un film potente, con una protagonista indimenticabile.

A chiudere la settimana, giovedì 21 agosto, arriva "La vita da grandi", debutto alla regia di Greta Scarano, già vincitore di due Nastri d’Argento. Tratta da una storia vera, è una commedia dal tocco delicato, ironica e profonda, che racconta le sfide e i sogni della vita adulta con uno sguardo tenero e inclusivo.

Tutte le proiezioni iniziano alle 21, con apertura biglietteria alle 19. È possibile acquistare singoli biglietti o un carnet da 10 ingressi. In caso di maltempo sono previste serate di recupero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione