Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Dalla Striscia di Gaza all’Italia: 31 bambini evacuati per ricevere cure mediche, sei accolti a Verona e Padova

Completata la più grande missione sanitaria del 2024

Miane, un pranzo per la pace: solidarietà a tavola per i bambini di Gaza

Foto di repertorio

È atterrata nelle scorse ore in Italia quella che il Ministero della Difesa ha definito la più imponente operazione di evacuazione sanitaria effettuata dal gennaio 2024. Tre velivoli C130J dell’Aeronautica Militare sono arrivati negli scali di Ciampino, Milano Linate e Pisa, trasportando 31 bambini feriti provenienti dalla Striscia di Gaza, insieme a 83 familiari e accompagnatori.

L’Italia si è così confermata tra i Paesi più attivi a livello internazionale nell’accoglienza e nella cura dei minori palestinesi colpiti dal conflitto. Con questa ultima missione, salgono a oltre 180 i bambini accolti nel nostro Paese, per un totale di 580 persone che hanno trovato rifugio e assistenza.

Tra le strutture ospedaliere coinvolte c’è anche l’Aoui di Verona, dove sei dei piccoli pazienti sono stati trasferiti per ricevere cure specialistiche, insieme all’ospedale di Padova. Gli altri bambini sono stati distribuiti tra i più importanti ospedali pediatrici italiani: dal Bambino Gesù di Roma al Gaslini di Genova, dal Santobono di Napoli al Meyer di Firenze, fino al Papa Giovanni XXIII di Bergamo, al Niguarda di Milano e a molti altri.

Il trasferimento dei minori è avvenuto in totale sicurezza e con il coordinamento di numerosi enti civili e militari. I piccoli pazienti, molti dei quali in gravi condizioni, riceveranno ora cure mediche avanzate, supporto psicologico e accoglienza in strutture adeguate, dove potranno iniziare un percorso di guarigione e speranza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione