Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tributo musicale

Tra ville e giardini 2025 ad Adria, i solisti dell’Orchestra Terre Verdiane rendono omaggio al genio di Morricone

Martedì 19 agosto, ai Giardini Zen di Adria, un evento unico con l’Orchestra Terre Verdiane e la voce straordinaria della soprano Renata Campanella, per celebrare le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema internazionale

Il maestro Ennio Morricone, scomparso nel 2020

Il maestro Ennio Morricone, scomparso nel 2020

Un evento imperdibile per gli appassionati di musica e cinema: la rassegna Tra ville e giardini 2025 porta ai Giardini Zen di Adria, martedì 19 agosto alle 21.30, i solisti dell’Orchestra sinfonica “Terre Verdiane” diretti dal maestro Stefano Giaroli, con la partecipazione straordinaria della soprano Renata Campanella. Il concerto, intitolato “Omaggio a Morricone, musiche da Oscar”, celebra le melodie che hanno segnato la storia del cinema mondiale.

Prima dello spettacolo, alle 20.30, è prevista una visita guidata gratuita di 45 minuti al Teatro comunale di Adria, per conoscere meglio la storia e il patrimonio culturale del territorio.

Ennio Morricone, il maestro che ha rivoluzionato la musica per il cinema, ha scritto temi che restano impressi nell’immaginario collettivo molto prima delle immagini sullo schermo. La sua produzione comprende oltre 470 film, serie televisive e opere di musica contemporanea. Tra i riconoscimenti più importanti, il Premio Oscar alla carriera nel 2007 e l’Oscar per la miglior colonna sonora di “Hateful Eight” di Quentin Tarantino nel 2016. Il visionario compositore è scomparso il 6 luglio 2020 a 91 anni.

Il concerto ripercorre i momenti più significativi della carriera di Morricone, dalle collaborazioni con Sergio Leone e il western all’italiana fino ai progetti con Giuseppe Tornatore e le grandi produzioni hollywoodiane. La soprano Renata Campanella arricchirà l’esibizione con la sua voce luminosa, offrendo anche un assaggio della musica lirica, genere amato dal maestro.

A completare l’esperienza, videoproiezioni e contributi multimediali a cura di Marco Ogliosi, per rendere ancora più coinvolgente la narrazione musicale. L’evento è prodotto da Reggio iniziative culturali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione