Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità e turismo

Dolomiti venete, l’estate non è finita: rifugi pieni e trekking fino a settembre

Tra escursioni, eventi sportivi e aria fresca, la montagna veneta si conferma meta ideale anche dopo Ferragosto

Quando il caldo non dà tregua in pianura, la montagna diventa il rifugio ideale. E le Dolomiti venete – dal Cadore all’Agordino, dal Comelico alla Val di Zoldo – stanno vivendo un finale d’estate particolarmente vivace, con rifugi pieni, sentieri frequentati e presenze turistiche in crescita, anche a stagione inoltrata.

Molti rifugi hanno già prenotazioni fino a metà settembre, segno che il turismo d’alta quota ha allungato il suo respiro oltre il tradizionale agosto. Escursionisti, famiglie, cicloturisti e amanti della natura scelgono sempre più spesso vacanze “slow”, a piedi o in bicicletta, immerse nel verde.

Sport e natura, accoppiata vincente

Ad attirare visitatori non sono solo i panorami spettacolari, ma anche un fitto calendario di eventi sportivi e culturali, che animano borghi e vallate: gare di trail running, festival musicali in quota, laboratori per bambini nei parchi naturali. Il tutto sostenuto da un sistema organizzato di accoglienza e mobilità dolce, come le navette per raggiungere i rifugi senza auto.

Anche il turismo outdoor, soprattutto su due ruote, è in forte espansione. Le ciclabili tra Longarone, Auronzo, Cortina e Alleghe registrano passaggi in aumento, e numerosi operatori offrono noleggio e-bike e pacchetti per weekend sostenibili.

Rischi climatici e nuove sfide

Ma non tutto è rosa. I gestori di rifugi e attività in quota segnalano anche le difficoltà legate al clima, con temporali improvvisi, frane e l’aumento dei costi di gestione. Non mancano poi le riflessioni sul delicato equilibrio tra turismo e tutela dell’ambiente, in un ecosistema fragile come quello dolomitico.

Settembre, il mese d’oro per gli amanti della quiete

Con agosto ormai agli sgoccioli, settembre si annuncia come il mese ideale per godersi la montagna in tranquillità: meno folla, temperature più miti e colori che iniziano a virare verso l’autunno. Un’occasione perfetta per scoprire un volto più autentico delle Dolomiti, lontano dal caos, a contatto diretto con la natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione