Scopri tutti gli eventi
17.08.2025 - 11:22
Foto di repertorio
In un angolo silenzioso e struggente della laguna veneziana si nasconde una storia fatta di gloria perduta, città sommerse e memorie d’acqua. Torcello, l’isola che ha dato le prime fondamenta a Venezia, diventa protagonista di un'escursione emozionante, in programma domenica 31 agosto e venerdì 19 settembre 2025, organizzata da Veneto Segreto.
Un’esperienza che unisce navigazione, storia e paesaggio, alla scoperta non solo della celebre basilica di Santa Maria Assunta, testimone millenaria dell’antico splendore di Torcello, ma anche delle isole scomparse che un tempo punteggiavano la laguna settentrionale.
Oggi Torcello appare quasi disabitata, eppure, tra il VII e il XIII secolo, fu un centro commerciale e religioso brulicante di vita. Le sue calli, oggi silenziose, erano percorse da mercanti, artigiani e monaci. Ma l’inarrestabile avanzata del fango, portato dai fiumi, decretò il lento declino dell’isola e delle sue vicine.
La navigazione a bordo di un bragozzo tradizionale, tipica imbarcazione lagunare, guiderà i visitatori lungo un itinerario affascinante. Si cercheranno le tracce di Costanziaco, oggi completamente sommersa, che nel Medioevo era un complesso di quattro isole con chiese e monasteri, e della misteriosa Ammiana, piccolo arcipelago oggi scomparso, dove un tempo sorgevano chiese, campanili e comunità religiose.
I nomi di questi luoghi riecheggiano nei documenti antichi e nelle mappe d’epoca, ma ciò che resta oggi è un silenzio carico di suggestioni, tra barene, canali e isole fantasma. È qui che la laguna mostra il suo volto più segreto: quello di un passato che l’acqua ha custodito, ma non cancellato.
Durata: circa 4 ore
Ritrovo: Pontile Laguna FLA Group Srl, Quarto d’Altino (VE)
Navigazione inclusa: bragozzo veneziano
Contributo di partecipazione:
€32 adulti
€15 ragazzi (5-16 anni)
Gratuito per bambini fino a 5 anni
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516