Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori nelle scuole della Marca

Estate di lavori nelle scuole superiori della Marca: oltre un milione per manutenzioni e sicurezza

La Provincia di Treviso investe su 24 istituti: bagni, impianti, ascensori e nuove strutture in vista del nuovo anno scolastico

Estate di lavori nelle scuole superiori della Marca: oltre un milione per manutenzioni e sicurezza

Foto di repertorio

Con la fine delle lezioni e gli edifici scolastici vuoti, l’estate si conferma stagione cruciale per gli interventi di manutenzione straordinaria nelle scuole superiori della provincia di Treviso. La Provincia, ente competente per gli istituti secondari di secondo grado, ha messo in campo un piano da oltre un milione di euro, distribuito in 24 cantieri attivi tra capoluogo e comuni limitrofi.

Tra le operazioni più significative c’è l’adeguamento delle strutture alle normative in tema di sicurezza e accessibilità. A Treviso, all’istituto Riccati Luzzati, è in corso la realizzazione di un nuovo bagno per disabili e il rifacimento dell’impianto elettrico della palestra. Lavori in corso anche al campus di Lancenigo, dove si stanno realizzando nuove linee elettriche.

A Motta di Livenza, lo storico liceo Scarpa è interessato dalla sostituzione dei serramenti e dalla costruzione di un nuovo ascensore, rendendo l’edificio più funzionale e accessibile.

Nel territorio di Conegliano, fervono le attività in diversi plessi: al Pittoni-Galilei, oltre al trasloco in corso, si stanno rifacendo le pavimentazioni delle officine; al Barsanti è in fase di sostituzione la vetrata delle uscite di sicurezza; mentre al Cerletti si lavora sulla scala metallica esterna e sui controsoffitti.

A Montebelluna, il trasloco dell’istituto Veronese si accompagna alla sistemazione degli impianti elettrici. Al Levi si sta installando un impianto termico esterno a metano di backup, con interventi anche sull’illuminazione di emergenza. Al plesso Einaudi-Scarpa, manutenzione in corso su una trentina di serramenti.

Anche la zona di Vittorio Veneto è al centro di importanti opere: mentre il Flaminio è in fase di trasloco, al Città della Vittoria si sta lavorando su motorizzazione dei serramenti e nuove lampade. Interventi simili anche al Beltrame, dove si sostituiscono i corpi illuminanti nei corridoi e nelle aule.

Infine, a Castelfranco Veneto, al liceo Giorgione è in costruzione una nuova fognatura per la palestra, mentre all’istituto Maffioli si sostituisce il trasformatore e si adegua l’intero impianto elettrico della barchessa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione