Scopri tutti gli eventi
Presentata dalla leghista Elena Coi
20.09.2025 - 10:16
Il Consiglio Comunale di Mirano approva all’unanimità la mozione a sostegno dell’agricoltura italiana. Speciale sostegno per l'agricoltura arriva direttamente da Mirano dove, in una seduta del Consiglio Comunale, è stata approvata all'unanimità una mozione a tutela del settore agricolo italiano. Una presa di posizione forte e coesa che intende affrontare i rischi legati alla proposta di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea. La PAC si è da sempre configurata come uno dei pilastri delle politiche comunitarie, con l'obiettivo di sostenere gli agricoltori, implementare pratiche agricole rispettose dell'ambiente e stimolare lo sviluppo delle aree rurali. Tuttavia, le recenti proposte di riforma avanzate dalla Commissione Europea per il periodo 2028-2034, sollevano preoccupazioni significative.
L'intenzione di unificare la PAC in un fondo unico minaccia, a detta dei critici, di indebolire l'autonomia della politica agricola, di compromettere le particolarità dei diversi contesti agricoli e di aumentare le disparità tra Stati membri. Il Consiglio Comunale di Mirano, consapevole delle ricadute che tali cambiamenti potrebbero avere sul comparto agricolo italiano, ha scelto di opporsi fermamente. La mozione, proposta da Elena Coi della Lega Nord Liga Veneta, è stata supportata trasversalmente, complice l'integrazione di proposte avanzate dal Consigliere Riccardo Pitzalis del Partito Democratico. Grazie a questo rinnovato spirito cooperativo, Mirano si pone in difesa della tradizione e dell'innovazione del proprio settore agricolo. La mozione approvata prevede quattro azioni concrete: ribadire il ruolo centrale del settore primario nelle politiche europee, opporsi al superamento della struttura storica a due pilastri della PAC, sollecitare il governo e i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo a proteggere gli interessi degli agricoltori e favorire il coinvolgimento attivo delle Regioni e delle organizzazioni agricole nella futura programmazione post-2027.
Le reazioni dei protagonisti locali sono state immediate. L'assessora alle Politiche per l’ambiente e le risorse agricole, Elena Spoalore, ha sottolineato come la mozione sia un "passo importante a sostegno del nostro comparto agricolo, oggi più che mai in difficoltà". Ha ringraziato il sindaco e i Consiglieri comunali per l'unità dimostrata nel sostenere un settore cruciale per la sicurezza alimentare e la tutela del paesaggio. Elena Coi ha evidenziato l'importanza di fermare i tagli al settore agricolo a Bruxelles, sottolineando come questa mozione non rimarrà un caso isolato: "La Lega Nord Liga Veneta sta portando la stessa mozione in altre istituzioni italiane per ottenere un ampio fronte comune contro la riforma del PAC".
D'accordo il Consigliere Riccardo Pitzalis, che ha ribadito la necessità di politiche europee che sostengano pratiche sostenibili, contribuendo a un futuro più verde e sicuro per tutti. In una società sempre più attenta alla sostenibilità ambientale e al valore delle filiere corte, la decisione unanime del Consiglio Comunale di Mirano rappresenta un chiaro messaggio: il settore agricolo è oggi più che mai un patrimonio da difendere e valorizzare, non solo per il benessere economico, ma anche per la sua imprescindibile funzione culturale e identitaria.
Riccardo Musacco
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516