Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

La gondola attraversa l’Adriatico: da Venezia a Lussino tra arte, tradizione e memoria

Per la prima volta una gondola veneziana approda in Croazia in occasione del Festival Losinava

Venezia, gondoliere sospeso per doping: Lazzarini si difende

Foto di repertorio

Per la prima volta nella storia una gondola veneziana ha attraversato l’Adriatico, approdando sull’isola croata di Lussino per il Festival Losinava, che si terrà dall’11 al 14 settembre 2025. A condurre questa straordinaria ambasciatrice della laguna è Andrea Balbi, presidente dell’Associazione Gondolieri di Venezia. I visitatori potranno anche salire gratuitamente a bordo per un breve giro tra Priko e il Molo dei Capitani.

L’iniziativa celebra il 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova, figura emblematica del Settecento veneziano, rievocata con eventi che fondono arte, cultura marinara, artigianato e musica. Burano e Murano saranno protagoniste con dimostrazioni di merletto tenute da Ludovica Zane, le dolcerie buranelle di Carmelina, e il vetro artistico del maestro Mauro Bon della fornace Majega.

Il Festival offrirà un ricco programma: regate, concerti in riva al mare, laboratori e mostre. Tra gli eventi clou anche le esibizioni del Coro Serenissima, del Coro Craglietto sul veliero Nerezinac e le performance pittoriche dell’artista veneziano Michele Serena.

La gondola è stata trasportata da DSC Fiorini con il patrocinio di Confindustria Veneto Est, e sarà varata ufficialmente il 9 settembre alle 10:30 dal Canale della Scomenzera a Venezia.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Intesa Europa Adriatica Nordest, firmata da 18 enti di Italia e Croazia, e preceduta dalla Carta Europea di Lussinpiccolo. Il ritorno simbolico di Casanova viene celebrato con una delle sue frasi più celebri: "Il mio regno era stretto tra due rive d'acqua: bastava una gondola e il desiderio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione