Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Ferragosto in Veneto: boom di presenze e turismo, ma qualche criticità nelle località più affollate

Le regioni balneari e montane registrano numeri record

Ferragosto in Veneto: idee e attività per una giornata indimenticabile tra mare, montagna e cultura

Foto di repertorio

Ferragosto in Veneto si chiude con un segno decisamente positivo per il settore turistico, grazie a un'affluenza record in molte località balneari, montane e termali. Secondo i dati raccolti dalle associazioni di categoria e dalle autorità locali, la regione ha registrato un aumento del 15-20% di visitatori rispetto allo scorso anno, confermando il Veneto come una delle mete preferite per le vacanze estive.

Le spiagge della Riviera del Brenta, il litorale di Jesolo e Caorle, così come le Dolomiti bellunesi, hanno accolto migliaia di turisti, attratti dalle numerose proposte culturali e sportive. Anche i laghi e le località termali hanno beneficiato di una maggiore affluenza, contribuendo a un effetto positivo sull’economia locale.

Tuttavia, l’elevato numero di presenze ha comportato alcune criticità. In particolare, le forze dell’ordine hanno registrato un aumento degli interventi per gestione della sicurezza e controllo del traffico, soprattutto nelle ore di punta. Le strutture ricettive più popolari hanno faticato a gestire la pressione, con alcune segnalazioni di sovraffollamento e difficoltà logistiche.

Le autorità regionali hanno annunciato un potenziamento dei servizi per migliorare la sicurezza e la fruibilità delle aree più frequentate, oltre a un maggior coordinamento con gli enti locali per la gestione dei flussi turistici nei prossimi weekend di alta stagione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione