Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro di strada

Caorle si trasforma in un teatro a cielo aperto con la XXX edizione de La Luna nel Pozzo

Dal 20 al 24 agosto oltre 70 spettacoli, 22 compagnie da Europa e America Latina e 7 prime nazionali animeranno piazze, calli e campielli della città lagunare

Locandina del festival

Locandina del festival

Caorle festeggia un traguardo importante: trent’anni di La Luna nel Pozzo, il festival internazionale che porta il teatro in strada e trasforma il borgo sul mare in un palcoscenico diffuso. Dal 20 al 24 agosto 2025 sono in programma oltre 70 spettacoli, 22 compagnie internazionali e 7 prime nazionali, con artisti provenienti da Europa e America Latina.

Acrobatica, teatro di figura, clownerie, musica dal vivo e performance urbane saranno i protagonisti di cinque giorni di festa collettiva, pensata per grandi e piccoli. Il cartellone si apre il 20 agosto a Ca’ Corniani con il duo argentino Latinduo e la performance aerea di Tatiana Foschi, in un mix di musica, comicità e poesia sospesa tra trapezio e voce.

Dal giorno successivo il centro storico di Caorle diventa un mosaico di palcoscenici: spettacoli itineranti, micro-teatri in miniatura, prime assolute come Fins al Cel degli spagnoli Spinish Circo o Bravio della Estúpida Compañía, fino ai raffinati Fragments dei francesi Bêtes de Rue. Non mancano sorprese italiane come [dis]sensi unici di Carichi Sospesi, The Thief of Tales di Febo Teatro e Clown Effect di Stivalaccio Teatro.

Ogni serata intreccia linguaggi diversi: dal mimo contemporaneo degli ucraini Dekru al teatro di figura di Javier Aranda, fino al fuoco danzante dei Drums On Fire. Le piazze diventano luoghi di incontro, dove gli spettatori assistono a spettacoli di circo contemporaneo, improvvisazioni comiche e momenti di grande intensità emotiva.

Il gran finale, domenica 24 agosto, vede in scena Isoledi di Ullallà Teatro, creazione che unisce performer con e senza disabilità in un racconto sulla diversità, accanto a ritorni attesi come Piatto n° 5 della Compagnia Bellavita e Un Amour en Couleur del Circo El Grito.

Il festival, promosso dal Comune di Caorle e organizzato dall’associazione Carichi Sospesi di Padova, è parte del network United for busking e gode del sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Veneto. Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero, confermando lo spirito popolare e inclusivo che da trent’anni anima La Luna nel Pozzo.

Cinque giorni di storie, acrobazie e musica che promettono di trasformare ancora una volta Caorle in un grande teatro sotto le stelle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione