Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
18.08.2025 - 17:00
Presentazione del progetto
Il Teatro Lorenzo Da Ponte torna a essere il cuore pulsante della cultura cittadina grazie alla seconda edizione del Da Ponte Opera Festival, dedicato al librettista cenedese Lorenzo Da Ponte, celebre per la sua collaborazione con Mozart nei capolavori Le nozze di Figaro, Così fan tutte e Don Giovanni.
Presentato ufficialmente alla stampa alla presenza delle autorità cittadine e del team artistico internazionale, il Festival offrirà un programma ricco che unisce formazione, spettacolo e divulgazione, con particolare attenzione ai giovani e al territorio. Oltre venti studenti provenienti da vari Paesi parteciperanno infatti a masterclass di alto livello, occasione preziosa per avvicinarsi a una carriera professionale nella lirica.
Il momento clou sarà l’attesissima nuova produzione del “Don Giovanni”, che vedrà la luce interamente a Vittorio Veneto. Quattro le date in calendario, tra il 10 e il 14 settembre, con una replica speciale gratuita dedicata agli studenti delle scuole locali. L’opera, definita da Mozart “dramma giocoso”, racconterà le vicende del seduttore impenitente grazie a un cast internazionale di interpreti, affiancati dall’Orchestra del Festival.
Alla guida della produzione ci sarà un team di grande prestigio: il direttore artistico Andrew Foan, il direttore d’orchestra Roberto Fantinel e la regista Cecilia Stinton, nota per i suoi allestimenti innovativi nei teatri londinesi. A completare lo staff, esperti coach vocali e linguistici, insieme a professionisti di scena e costumi che renderanno l’esperienza ancora più immersiva.
Non mancheranno, accanto agli spettacoli principali, eventi gratuiti e incontri divulgativi per coinvolgere la cittadinanza e raccontare la modernità di un autore che, pur nato oltre due secoli fa, continua a parlare al presente.
I biglietti per Don Giovanni sono già disponibili online e presso l’ufficio turistico cittadino, con tariffe agevolate per residenti, studenti e under 18, a conferma della volontà del Festival di aprire l’opera a un pubblico sempre più ampio.
Un’occasione dunque non solo di spettacolo, ma anche di crescita culturale e comunitaria: un omaggio al genio di Da Ponte e una sfida per rendere l’opera lirica un patrimonio vivo e condiviso.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516