Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi dell'accoglienza

Dimezzati i migranti a Rovigo e persi i fondi del PNRR: la candidata PD Pizzardo critica le scelte dell’amministrazione cittadina

Secondo Emanuela Pizzardo, le decisioni del Comune guidato dal sindaco Cittadin non solo riducono l’accoglienza e ostacolano progetti contro lo sfruttamento, ma rischiano di compromettere il futuro sociale ed economico della città

manuela Pizzardo, tutrice volontaria e candidata del Partito Democratico alle Regionali 2025

manuela Pizzardo, tutrice volontaria e candidata del Partito Democratico alle Regionali 2025

Un colpo alle politiche di accoglienza e al sostegno sociale della città. Emanuela Pizzardo, tutrice volontaria e candidata del Partito Democratico alle Regionali 2025, punta il dito contro due scelte dell’amministrazione comunale: il dimezzamento dei migranti ospitati all’ex convento dei Cappuccini nell’ambito del progetto Sai e la rinuncia ai finanziamenti del PNRR per costruire alloggi a Concadirame destinati a contrastare il caporalato.

“Si tratta di decisioni gravi, sia dal punto di vista sociale che economico, e soprattutto per il futuro della comunità”, afferma Pizzardo, richiamandosi alle osservazioni dei consiglieri comunali Diego Crivellari e Palmiro Franco Tosini. “La logica del sindaco sembra inseguire consensi immediati senza affrontare i veri problemi. La sicurezza e la coesione sociale si costruiscono con scelte lungimiranti, non solo con interventi repressivi. Ignorare le esigenze di chi vive in difficoltà significa lasciare spazio a nuovi ghetti e marginalità”.

La candidata PD sottolinea come la posizione della maggioranza comunale sia in netto contrasto con i principi di solidarietà e accoglienza, fondamentali per una società moderna e multietnica. “La politica – conclude Pizzardo – non deve dividere, ma costruire comunità, offrendo sostegno concreto a chi fugge da povertà e violenze e cerca una possibilità di vita dignitosa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione