Scopri tutti gli eventi
Meteo
19.08.2025 - 11:00
Foto di repertorio
Nei prossimi giorni il Veneto sarà interessato da una perturbazione di origine atlantica che porterà un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche. Mercoledì vedrà un progressivo aumento della copertura nuvolosa, con i primi deboli piovaschi sparsi già in mattinata. Nel corso della serata l’instabilità crescerà rapidamente, dando luogo a rovesci intensi e temporali diffusi su gran parte della regione. Tra la sera di mercoledì e la giornata di giovedì si prevede il picco di questa ondata di maltempo, con precipitazioni che localmente potrebbero risultare abbondanti e accompagnate da possibili grandinate e nubifragi. Il maltempo continuerà a manifestarsi anche venerdì, ma in attenuazione a partire dal tardo pomeriggio.
Le temperature subiranno un brusco calo, con un abbassamento anche di 10 gradi in molte aree, mentre i venti si intensificheranno, portando condizioni di mare da poco mosso a molto mosso. Nel fine settimana la situazione dovrebbe stabilizzarsi, pur con qualche residuo rovescio intermittente soprattutto nelle zone montane.
Il caldo afoso delle ultime settimane verrà spazzato via da piogge e temporali a partire da mercoledì. I fenomeni più intensi si protrarranno fino a venerdì, con una diminuzione di afa e umidità. Da sabato spazio a un tempo più variabile, con alternanza di schiarite e nuvole, ma condizioni più tranquille e temperature decisamente più fresche rispetto ai giorni passati.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516