Scopri tutti gli eventi
Arte
19.08.2025 - 11:33
Foto di repertorio
Con l’obiettivo di promuovere la creatività contemporanea e sostenere gli artisti del territorio, la Regione Veneto ha ufficialmente aperto le candidature per il bando 2025 a sostegno dell’arte contemporanea, approvato con delibera di Giunta su proposta dell’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari. Si tratta della terza edizione dell’iniziativa, che mette a disposizione 25mila euro complessivi.
Fino a cinque opere potranno essere selezionate tra le proposte pervenute, ognuna premiata con un riconoscimento di 5.000 euro. I lavori prescelti entreranno a far parte della collezione pubblica di arte contemporanea della Regione, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale veneto e a raccontare le evoluzioni artistiche del presente.
«Con questo bando – ha dichiarato l’assessore Corazzari – vogliamo incentivare la produzione artistica legata al nostro territorio, offrendo agli artisti l'opportunità concreta di vedere riconosciuto il proprio lavoro e di contribuire alla crescita culturale del Veneto». L’iniziativa rientra nel Piano annuale per la Cultura 2025 e nelle azioni previste dal Programma triennale per la cultura, che individua proprio nell’arte contemporanea uno dei settori strategici per il futuro culturale della Regione.
Il concorso è aperto a singoli artisti o collettivi attivi nel mondo dell’arte contemporanea e con un collegamento professionale o biografico al Veneto. Le opere presentate – sia già realizzate sia da produrre appositamente – saranno valutate da una commissione di esperti. In una prima fase verranno selezionati fino a 20 lavori, tra i quali saranno scelti i cinque vincitori finali.
Particolare attenzione verrà data alle opere che esprimano un legame con il territorio: la sua storia, l’ambiente, le tradizioni o le specificità socio-economiche. Anche per quest’anno viene confermata una sezione tematica dedicata ai valori olimpici, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
I lavori vincitori entreranno a far parte del patrimonio regionale e potranno essere esposti all’interno di mostre temporanee o permanenti, in sedi prestigiose come Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, che già ospita le opere premiate nelle passate edizioni.
Le domande devono essere inviate entro il 10 ottobre 2025, utilizzando i moduli disponibili sul sito ufficiale della Regione del Veneto (sezione “Bandi, Avvisi e Concorsi”) e sul Portale Cultura Veneto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516