Scopri tutti gli eventi
Loreggia investe sul territorio
19.08.2025 - 11:50
Foto di repertorio
Il Comune di Loreggia ha approvato due importanti variazioni di bilancio che permetteranno di avviare numerosi interventi su scuole, impianti sportivi, viabilità e servizi sociali. Le risorse, ottenute grazie all’avanzo di amministrazione e a nuove entrate, ammontano a oltre 250 mila euro e saranno impiegate per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Tra le spese più rilevanti, 46.500 euro saranno utilizzati per il rifacimento dei bagni della scuola media, 60 mila euro per la pavimentazione del campo da basket, la sostituzione dei canestri e l’installazione di una rete da pallavolo, mentre 25 mila euro serviranno a risolvere le infiltrazioni nel palazzetto dello sport. A questi si aggiungono 15 mila euro destinati agli spogliatoi del campo da calcio e altri 15 mila per attrezzature destinate alla nuova palestra all’aperto, che sorgerà nei pressi degli impianti sportivi.
Non mancano interventi in ambito sociale. Con 10 mila euro ottenuti grazie a un bando della Fondazione Cariparo, il Comune ha potuto acquistare nuove giostrine per i centri estivi e offrire un sostegno alle famiglie a basso reddito. Inoltre, 11.750 euro saranno destinati all’integrazione delle rette per la casa di riposo a favore di cittadini anziani con redditi contenuti.
Anche la viabilità e il verde pubblico saranno oggetto di attenzione: 37.650 euro provenienti dalle multe del Codice della Strada finanzieranno asfaltature e manutenzioni stradali, mentre 11 mila euro copriranno un ulteriore sfalcio del verde. Raddoppiati gli stanziamenti anche per la pulizia delle caditoie (10 mila euro) e per le potature (15 mila), a beneficio di sicurezza e decoro urbano.
Importante anche l’impegno per la scuola. La copertura del servizio di entrata anticipata sarà rafforzata con ulteriori 4.200 euro, portando il totale a 16.500 euro. Il servizio mensa, invece, riceverà altri 3.362 euro, permettendo di mantenere invariato il prezzo del buono pasto a carico delle famiglie (4,90 euro), nonostante un costo effettivo salito a 5,85 euro per ogni pasto.
Un primo finanziamento da 15 mila euro sarà dedicato all’eliminazione delle barriere architettoniche, con interventi previsti in sedi comunali, scuole e biblioteche, in linea con il Piano per l’abbattimento delle barriere recentemente approvato.
Infine, per incentivare trasparenza e partecipazione civica, 4.265 euro saranno investiti per avviare la trasmissione in streaming dei Consigli comunali. In parallelo, 2 mila euro saranno destinati al lancio del Distretto del Commercio, un progetto pensato per sostenere le attività economiche locali.
Una manovra articolata che – commentano la sindaca Manuela Marangon e l’assessora al bilancio Chiara Andretta – conferma la solidità dei conti comunali e l’attenzione dell’amministrazione ai bisogni concreti della comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516