Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Vigonovo abbraccia "Alberi in Pianura": alberi gratuiti per i cittadini per un territorio più verde

Il Comune aderisce all’iniziativa regionale che regala giovani piante autoctone per giardini e spazi privati

Vigonovo abbraccia "Alberi in Pianura": alberi gratuiti per i cittadini per un territorio più verde

Foto di repertorio

Anche il Comune di Vigonovo si unisce all’importante progetto regionale “Alberi in Pianura”, promosso dalla Regione Veneto e gestito da Veneto Agricoltura, che offre ai residenti la possibilità di ricevere gratuitamente giovani alberi e arbusti autoctoni da piantare nei propri spazi verdi. L’obiettivo è incentivare la riforestazione e la riqualificazione ambientale della pianura veneta, migliorando la qualità dell’aria e la biodiversità locale.

Ogni famiglia può richiedere fino a dieci piantine, nate da semi spontanei del territorio, con un’età compresa tra uno e due anni. Tra le specie disponibili figurano essenze tipiche dell’antico bosco di pianura come la farnia, il carpino e il frassino ossifilo, insieme a piante più resistenti a climi caldi e secchi come l’orniello, il carpino nero e la cornetta, ideali per i giardini privati veneti.

Per partecipare all’iniziativa, i cittadini devono visitare il sito ufficiale alberinpianura.it, dove sono spiegate tutte le modalità per prenotare le piantine. Dopo aver scelto le specie più adatte alle proprie esigenze, compilando il modulo online, si genererà un file Excel da inviare via e-mail all’Ufficio Ambiente del Comune di Vigonovo entro il 30 settembre 2025, all’indirizzo vigonovo@comune.vigonovo.ve.it (oggetto: “Alberi in Pianura_Nome&Cognome”).

La consegna delle piante è prevista per novembre, con successivo contatto diretto da parte del Comune per organizzare la distribuzione.

«Ringraziamo la Regione Veneto per questa opportunità – dichiara l’assessore all’Ambiente Andrea Danieletto – che permette a tutti noi di contribuire concretamente a rendere il nostro territorio più verde, più sano e più vivibile. Invito tutti i cittadini a partecipare: un piccolo gesto, ma dai grandi effetti per l’ambiente».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione