Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Interventi pubblici

Nervesa approva il Piano delle Acque e avvia una serie di investimenti per la comunità

Dalla sicurezza idraulica alla scuola primaria, passando per sport, commercio e protezione civile: un pacchetto di interventi per oltre 4 milioni di euro

Il sindaco Mara Fontebasso

Il sindaco Mara Fontebasso

Un passo importante per il futuro del territorio: il Consiglio Comunale di Nervesa della Battaglia ha dato il via libera al Piano delle Acque, un documento che guiderà i lavori necessari ad affrontare le conseguenze delle piogge sempre più intense e imprevedibili. Il progetto prevede interventi già avviati nei mesi scorsi e ulteriori opere nei prossimi, per un totale di oltre 4 milioni di euro destinati alla sicurezza idraulica, di cui 645.000 finanziati direttamente dal bilancio comunale.

Accanto a questo impegno, l’Amministrazione ha approvato una serie di investimenti mirati: 110.000 euro per un nuovo parcheggio vicino alla scuola primaria di Bavaria, per agevolare in particolare l’accesso delle persone con disabilità; 100.000 euro per la progettazione dei nuovi spogliatoi dello stadio “Gipo Viani”; 45.000 euro per la manutenzione degli stabili comunali; e 11.500 euro per l’aggiornamento delle reti informatiche. Sul fronte della Protezione Civile è stato inoltre predisposto l’aggiornamento del piano comunale.

Anche il commercio locale è stato al centro dell’attenzione: il Consiglio ha approvato il nuovo regolamento per le attività su aree pubbliche, includendo in via definitiva il mercato di Bavaria. Le tariffe per l’occupazione del suolo pubblico sono state ridotte e portate in linea con quelle dei comuni vicini. Nessuna novità invece sul fronte fiscale: restano invariate IMU, tassa sulla pubblicità e addizionale comunale IRPEF.

«Il Piano delle Acque è fondamentale per proteggere il nostro territorio – ha dichiarato il sindaco Mara Fontebasso – ma non meno importanti sono gli investimenti su scuola, sport, protezione civile e commercio. Tutto questo senza gravare ulteriormente sui cittadini, confermando l’impegno a mantenere Nervesa un Comune sicuro, attento e vicino alle persone».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione