Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scuola e territorio

Venezia apre la nuova edizione di “Vetrina, una finestra sul territorio” per l’anno scolastico 2025/26

L’iniziativa del Comune invita realtà locali, associazioni e istituzioni a proporre progetti per arricchire l’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado, con percorsi che spaziano dall’arte alla scienza, dal sociale all’ambiente

Una scolaresca in gita a Venezia

Una scolaresca in gita a Venezia

È stato pubblicato l’avviso per presentare i progetti da inserire nel catalogo “VETRINA, una finestra sul territorio” relativo all’anno scolastico 2025/26. A darne notizia è l’assessorato alle Politiche educative del Comune di Venezia, che attraverso il Servizio di Progettazione Educativa diffonderà l’elenco completo delle proposte a tutte le scuole di centro storico, isole e terraferma.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare le realtà locali e mettere a disposizione degli studenti percorsi formativi capaci di ampliare e arricchire i programmi scolastici. Negli anni scorsi il progetto “Vetrina” ha permesso di sperimentare esperienze di qualità: dai progetti legati alla musica e ai linguaggi, fino a quelli di carattere sociale e solidale, come le attività sul volontariato o sulla donazione di organi e sangue. Non mancano inoltre percorsi scientifici e ambientali, dedicati all’ecologia, alla tutela della Laguna di Venezia e alle tradizioni del territorio, come la conoscenza del merletto di Burano.

“Con la Vetrina – sottolinea l’assessore alle Politiche educative Laura Besio – abbiamo creato occasioni per educare i giovani alla scoperta delle meraviglie della nostra città e del suo territorio, unendo cultura, ambiente e impegno sociale”.

Il bando si affianca agli itinerari educativi, già disponibili e aperti fino al 1° settembre 2025. Le realtà interessate dovranno inviare le proprie proposte esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC). Tutta la documentazione e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito del Comune di Venezia, nelle sezioni dedicate al Servizio di Progettazione Educativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione