Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pre-stagione di basket

Virtus Padova, parte la nuova avventura in Serie B Interregionale

Con il raduno al Pala Rubano prende ufficialmente il via la stagione 2025/2026: entusiasmo, nuovi innesti e un calendario di amichevoli per preparare al meglio il debutto di ottobre

Foto del raduno della Virtus Padova

Foto del raduno della Virtus Padova

È scattata ufficialmente la nuova stagione della Virtus Padova. Lunedì pomeriggio, con il raduno al Pala Rubano, la società neroverde ha inaugurato il cammino 2025/2026 in vista del campionato di Serie B Interregionale, che vedrà l’esordio a inizio ottobre sul parquet di Mantova, dopo una prima giornata di riposo prevista dal calendario.

Ad aprire la giornata, il direttore sportivo della prima squadra Roberto Paperini ha dato il benvenuto ad atleti, staff e famiglie con un breve discorso carico di entusiasmo. Un brindisi collettivo ha suggellato l’avvio di una nuova annata che vedrà coinvolti non solo i giocatori della Serie B, ma anche il settore giovanile e il minibasket, confermando il forte legame della società con il territorio.

La preparazione entra subito nel vivo: il primo test è fissato per giovedì 28 agosto, sempre al Pala Rubano, contro il Basket Roncaglia. Seguiranno amichevoli di rilievo durante tutto settembre, tra cui due derby veneti particolarmente attesi – il 3 settembre contro Vicenza e il 6 contro Oderzo – tappe fondamentali per affinare la chimica del gruppo e rodare i nuovi arrivi. Il percorso di avvicinamento al campionato si concluderà il 20 settembre a Bergamo, nella sfida con la Blu Orobica, ultimo banco di prova prima del debutto ufficiale.

Spicca inoltre il quadrangolare in programma il 12 e 13 settembre al Pala Rubano, il “Pre Season Tournament”, che vedrà i neroverdi opposti a Concordia Schio, Pallacanestro Mestrino e Montebelluna Basket, futura avversaria anche nel girone di campionato.

Grande fiducia nelle parole del direttore generale Nicola Bernardi: «Ripartiamo con entusiasmo e con la convinzione di avere davanti una stagione ricca di sfide, ma anche di opportunità. Abbiamo costruito una squadra equilibrata, puntando sui giovani e sul radicamento territoriale. Vogliamo che il palazzetto sia sempre più un luogo di appartenenza e passione per atleti, staff, famiglie e tifosi».

Sulla stessa linea il coach Riccardo De Nicolao, che guarda avanti con determinazione: «Dopo una stagione di rodaggio, ripartiamo consapevoli del livello e delle difficoltà di questo campionato. Il prossimo mese sarà decisivo per gettare le fondamenta, trasmettere identità al gruppo e costruire le chiavi per affrontare al meglio la stagione. Oggi inizia un nuovo percorso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione