Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volley femminile

San Donà di Piave: il vivaio fa volare la nazionale femminile di volley

Dal progetto ImocoNextGen e dal Volley Pool Piave sono già emerse protagoniste dei trionfi mondiali e universitari: un modello che unisce territorio, talento e futuro azzurro

Foto dalla pagina Instagram dell'ImocoNextGen

Foto dalla pagina Instagram dell'ImocoNextGen

San Donà di Piave si conferma sempre più un crocevia fondamentale per il volley femminile italiano. Non è un caso che, tra le ragazze che hanno conquistato il Mondiale Under 21 in Indonesia battendo il Giappone in finale, ben quattro abbiano indossato in passato la maglia del Volley Pool Piave, settore giovanile dell’Imoco. Si tratta di Merit Adigwe, Anna Bardaro, Dalila Marchesini e della capitana Linda Manfredini: giovani già capaci di distinguersi a livello internazionale.

L’orgoglio della società trevigiana è arrivato subito via social: «Orgogliosi di voi ragazze, per il vostro percorso e per i traguardi che avete raggiunto! Il futuro vi riserva ancora tante grandi soddisfazioni». Un riconoscimento che si aggiunge a quello di fine luglio, quando la nazionale femminile ha conquistato l’oro alle Universiadi con cinque ex atlete cresciute nello stesso vivaio: Chedira Eze, Katja Eckl, Giorgia Frosini, Matilde Munarini e Loveth Omoruyi.

Il segreto sta nel progetto ImocoNextGen, che ha scelto San Donà come centro nevralgico per formare le nuove generazioni di campionesse. Ragazze provenienti da tutta Italia hanno trovato qui un ambiente capace di valorizzarle, prima di spiccare il volo nei club di Serie A. Alcune, come Adigwe e Munarini, sono già parte integrante della prima squadra dell’Imoco Conegliano, campione d’Italia e d’Europa.

A completare il quadro c’è anche Eleonora Fersino, nata a Chioggia ma cresciuta nelle giovanili dell’Imoco, oggi pronta a difendere i colori azzurri ai Mondiali con la nazionale maggiore.

Il successo del “laboratorio” di Conegliano e San Donà va quindi oltre i confini locali: è un patrimonio per tutto il movimento pallavolistico italiano e un investimento concreto nel futuro della nazionale femminile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione