Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Opere pubbliche

Verona: da domani partono i lavori di riqualificazione di Corso Porta Nuova in vista dei Giochi Olimpici Invernali 2026

Il cantiere inizierà all’altezza dei Giardini di Piazza Pradaval per rendere l’accesso all’Arena più sicuro e funzionale. Previsti percorsi pedonali e ciclabili senza barriere e agevolazioni per parcheggi e attività commerciali

Corso Porta Nuova a Verona

Corso Porta Nuova a Verona

A partire da domani, mercoledì 20 agosto, prenderanno il via i lavori di riqualificazione di Corso Porta Nuova, all’altezza dei Giardini di Piazza Pradaval. L’intervento rappresenta il primo passo di un progetto più ampio volto a migliorare l’accesso all’Anfiteatro Arena di Verona, nell’ambito del Piano Complessivo delle Opere Olimpiche per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026.

L’obiettivo del cantiere è rendere i percorsi verso l’Arena sicuri e accessibili a tutte e tutti, valorizzando al contempo l’estetica e la funzionalità della strada. Il primo tratto dei lavori comprende l’asse strategico che collega Stazione Porta Nuova, Corso Porta Nuova, Piazza Bra e Piazza Cittadella, con il cantiere inizialmente posizionato vicino ai Giardini di Piazza Pradaval e in seguito spostato verso Porta Nuova.

Il progetto, approvato dalla Giunta comunale e curato dalla società Simico, prevede il potenziamento della mobilità pedonale e ciclabile e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Verranno rifatte pavimentazioni, marciapiedi e attraversamenti, con l’inserimento di percorsi tattili e sensoriali per le persone con disabilità visiva, in linea con i principi del “Design for All”.

Un elemento chiave riguarda la cosiddetta “mobilità dolce”: il viale sarà trasformato in uno spazio urbano più sicuro e accogliente, con nuove isole pedonali e corsie preferenziali per i mezzi pubblici. L’intervento mira anche a migliorare il decoro e l’identità della strada, rendendola più funzionale e fruibile da cittadini e turisti.

A causa del cantiere, il mercato del venerdì sarà temporaneamente spostato in Piazza Arditi, area già utilizzata in passato, mentre le attività commerciali della zona potranno contare su agevolazioni tariffarie nei parcheggi vicini per ridurre i disagi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione