Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Venezia 2025, il grande cinema torna al Lido: da Guadagnino a Julia Roberts, il programma della Mostra

Dal 27 agosto al 6 settembre la magia della settima arte accende la Laguna

Venezia 2025, il grande cinema torna al Lido: da Guadagnino a Julia Roberts, il programma della Mostra

Julia Roberts

Il sipario sta per alzarsi sulla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma al Lido dal 27 agosto al 6 settembre. Un’edizione ricchissima, che vedrà sfilare grandi autori, attori di fama mondiale e titoli già destinati a lasciare il segno. A guidare i lavori sarà, come sempre, il direttore Alberto Barbera, che il 22 luglio ha presentato ufficialmente il programma durante una conferenza stampa molto attesa.

L’apertura è affidata a "La Grazia", nuovo lavoro di Paolo Sorrentino, che torna sul Lido con la sua cifra stilistica inconfondibile e un cast d’eccezione composto da Toni Servillo e Anna Ferzetti. Ma l’attesa è alle stelle anche per "After the Hunt" di Luca Guadagnino, opera americana presentata fuori concorso su scelta del regista. Ed è proprio grazie a questo film che l'icona hollywoodiana Julia Roberts calcherà per la prima volta il red carpet veneziano.

Il programma della Mostra è un intreccio perfetto tra grande cinema d’autore e glamour internazionale. Tra gli eventi più attesi, la proiezione di "Jay Kelly" di Noah Baumbach, con George Clooney, Alba Rohrwacher e – forse – la presenza di Amal Clooney sul tappeto rosso. Altro momento da segnare in agenda è l’arrivo del visionario Guillermo del Toro, che porterà la sua rivisitazione di "Frankenstein".

Come da tradizione, la vigilia della Mostra offrirà due proiezioni speciali: "Origin, the Venetian Lagoon", il documentario ambientalista firmato dal regista e fotografo francese Yann Arthus-Bertrand, e una rara chicca del passato, la versione restaurata di "Queen Kelly" (1929) di Erich von Stroheim, simbolo di un cinema che resiste al tempo.

Grandi emozioni anche sul fronte dei riconoscimenti: i Leoni d’Oro alla Carriera sono già stati annunciati e andranno alla leggendaria attrice Kim Novak e al maestro del cinema documentario e narrativo Werner Herzog. Per quanto riguarda invece il Leone d’Oro al Miglior Film, la decisione spetterà alla giuria presieduta dal regista Alexander Payne, affiancato da nomi di spicco tra cui la regista italiana Maura Delpero, prima donna a vincere il David di Donatello per la regia con il film "Vermiglio", presentato proprio al Lido lo scorso anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione