Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova guida il Veneto: boom di nuove aperture per i centri estetici, +29,3% in cinque anni

Il settore della cura della persona cresce rapidamente

Venezia: centro estetico irregolare a Dorsoduro, sequestrati lettini e poltrone per massaggi

Foto di repertorio

Padova si conferma capofila in Veneto nel settore della bellezza e del benessere, con un incremento impressionante delle attività legate all’estetica. Negli ultimi cinque anni la provincia ha registrato una crescita del 29,3% nelle imprese di questo comparto, passando da 628 a 812 centri estetici attivi nel 2024. I dati, elaborati dall’Ufficio studi di Confartigianato Imprese Veneto su informazioni Unioncamere InfoCamere, sottolineano come Padova sia al primo posto nella regione per tasso di sviluppo di queste attività.

Questo trend riflette una domanda in costante crescita e una vivace spinta imprenditoriale, guidata in gran parte da donne, che risponde a un pubblico sempre più attento al benessere personale e alla richiesta di servizi su misura.

“L’estetica rappresenta oggi un settore dinamico, dove si combinano abilità manuali, innovazione e relazioni umane profonde – spiega Gianluca Dall’Aglio, presidente di Confartigianato Imprese Padova –. Queste imprese non solo creano occupazione, ma mantengono vivi i centri urbani, specialmente nei piccoli comuni, fungendo da punto di riferimento sociale oltre che economico. Il nostro territorio dimostra una forte capacità di generare nuove imprese, spesso promosse da giovani e donne.”

Anche Beatrice Daniele, presidente del Sistema di Categoria Benessere di Confartigianato Padova, attribuisce il successo del comparto a un lavoro costante e attento sul territorio: “Le aziende del settore hanno saputo integrare la cura della persona con principi di sostenibilità, etica e formazione continua, rispondendo a una clientela sempre più consapevole e alla ricerca di servizi aggiornati, personalizzati e sicuri.”

L’evoluzione dei bisogni dei consumatori si traduce in una domanda che va oltre i trattamenti tradizionali, abbracciando dermocosmesi, estetica avanzata e percorsi per il benessere psicofisico.

Estetica e salute, un binomio sempre più stretto

Oltre al classico ruolo estetico, in provincia di Padova l’estetica assume una funzione sociale sempre più rilevante. Secondo una ricerca condotta da SDV per Confartigianato Padova, più di 1.100 imprese artigiane si occupano di prodotti e servizi dedicati a persone in cura per diverse patologie.

Queste realtà, spesso guidate da donne, investono nella formazione e collaborano con professionisti sanitari per offrire supporto qualificato nei momenti più delicati della vita.

Tra le iniziative più significative si distingue il progetto “Non smettere di piacerti”, realizzato insieme all’Associazione Volontari Ospedalieri (AVO), che mette a disposizione parrucche gratuite per pazienti oncologici, affiancate da consulenze di parrucchieri volontari formati per aiutare a ritrovare fiducia e benessere durante le terapie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione